Liceo Scientifico: escavatori al lavoro per l'ampliamento
Liceo Scientifico: escavatori al lavoro per l'ampliamento
Cronaca

Liceo Scientifico: sopralluogo della Provincia, azienda ancora ferma

Lavori stoppati dal 30 settembre, Filannino: «Ora serve senso di responsabilità»

Circa 650mila euro nei giorni scorsi in un'unica tranche per pagare il primo stato di avanzamento lavori e Provincia di Barletta Andria Trani che ha ottemperato al primo cosiddetto "SAL". Lo Stato di Avanzamento Lavori di quella che sarà la nuova ala del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria, un progetto da oltre 3 milioni di euro che porterà 18 nuove aule, una piscina interrata, laboratori ed altre strutture sportive, è giunto al primo step conclusivo dopo circa un anno di attività dell'azienda aggiudicatrice dell'appalto. Primo step che, dopo numerose sollecitazioni, è stato finalmente pagato alla stessa ditta da parte della Provincia il cui Presidente Spina si era, in realtà, impegnato a corrispondere due differenti tranche per coprire questo primo avanzamento dei lavori. «La promessa di dare due acconti - dice il Preside Michelangelo Filannino - è stata più che rispettata con il pagamento di un'unica rata complessiva. Credo che la Provincia BAT abbia onorato l'impegno preso anche più del previsto».

Tutto bene sino a questo punto anche se, tuttavia, i lavori restano fermi dal 30 settembre scorso. Lavori fermi unilateralmente e che il sopralluogo dei giorni scorsi ad opera del Direttore dei Lavori, Ing. Losappio, del Vice Presidente della Provincia Antonucci e del Geometra Di Pace, ha nuovamente verificato: «Il reale stato di avanzamento lavori parla di pochissimo alla conclusione del secondo SAL - ha detto Filannino - e le verifiche sono state effettuate proprio dalla delegazione della Provincia giunta qui a scuola. Ora a questo punto la palla passa all'impresa che ha sospeso i lavori ed è chiamata a dare una risposta chiara sulla volontà di proseguire o meno questi lavori, efficacemente, tempestivamente, visto anche che nell'ultima assemblea era stato assunto l'impegno di finire tutte le opere a febbraio».

Serve naturalmente un impegno importante della ditta che dovrebbe metter a disposizione diversi operai per chiudere le opere nel giro di pochi mesi e consegnare la struttura sino all'arrivo al sesto S.A.L.: «Non sono io che devo fare un appello - ha concluso Filannino - il rapporto è tra la provincia BAT e la ditta, noi sostanzialmente ci troviamo in mezzo. Devo dire che, tuttavia, da parte della Provincia ho visto un'ottima volontà di portare a termine questi lavori. Adesso speriamo che dall'altra parte ci sia la stessa volontà».
Carico il lettore video...
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.