Libri
Libri
Eventi e cultura

Libri per arricchire il reparto pediatria di Andria

L'assessore Albo: «I libri sono oggetti inanimati che regalano sogni»

L'assessorato all'Istruzione del Comune di Andria, d'intesa con l'associazione Nati per leggere Puglia, l'Associazione Italiana Biblioteche e l'Unità operativa di Pediatria dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria porta a conclusione un'iniziativa dal titolo "Mamma mi leggi un libro? Perchè anche le storie possono guarire".

«La malattia infantile vissuta come rottura di un equilibrio - sottolinea Paola Albo, assessore all'Istruzione, artefice di questo singolare evento - trova nell'esperienza del ricovero un nuovo concetto di umanizzazione».

Il progetto, messo a punto con professionisti come la biologa nutrizionista Luigia Sellitri, la psicoterapeuta Maria Erika Diomede, il personal trainer Vito Spina e l'avv. Savio Montrone, è stato reso possibile anche grazie all'aiuto di imprese locali che hanno contributo all'iniziativa finanziando l'acquisto di nuovi libri, gli stessi che arricchiranno la biblioteca del reparto di pediatria.

La cerimonia di consegna è prevista per mercoledì 23 novembre, alle ore 11.00 presso la sala giunta di Palazzo di Città. Interverranno con il Sindaco, Nicola Giorgino, gli assessori all'Istruzione, Paola Albo, ed alla Cultura, Luigi Del Giudice, la consigliera comunale e medico Micaela D'Avanzo, il dirigente dell'Unità operativa di Pediatria del locale nosocomio, Angelo Cannone, e le referenti cittadine di "Nati per leggere", Paola Tondolo e Viviana Peloso, assieme ai professionisti.
  • Ospedale Bonomo
  • paola albo
  • nati per leggere
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.