Filippo Losito
Filippo Losito
Eventi e cultura

Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore

Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria

Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino di Andria (Largo Seminario 8), Filippo Losito presenterà il suo ultimo libro Lezioni di leggerezza. La scienza del buonumore per mettere a dieta i pensieri e godersi la vita, edito da Feltrinelli nella collana Scintille. L'autore dialogherà con la bibliotecaria Silvana Campanile in un incontro organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria, dalla Biblioteca diocesana e dai Presìdi del Libro, con il sostegno della Regione Puglia.
Psicologo, filosofo e filologo, docente alla Scuola Holden e cofondatore della prima scuola di stand-up comedy in Italia, Losito propone un saggio che affronta il tema della leggerezza come antidoto allo stress e come scelta consapevole di benessere. Non una fuga dalla realtà né una forma di superficialità, ma una modalità per liberarsi del superfluo e ritrovare uno sguardo nuovo sulla vita quotidiana.

Attraverso un linguaggio chiaro e ironico, sostenuto da ricerche neuroscientifiche, l'autore dimostra come l'umorismo, il gioco e la creatività abbiano effetti concreti sulla salute, rafforzando il sistema immunitario, regolando gli ormoni e favorendo l'equilibrio psicofisico. Il volume si struttura in otto "lezioni" che offrono strumenti pratici per coltivare leggerezza: imparare a ridere, sviluppare pensiero laterale, accogliere l'imprevisto e allenarsi a "planare sulle cose dall'alto" per trasformare il peso dei problemi in energia vitale. L'incontro sarà un'occasione non solo per scoprire i contenuti del libro, ma anche per condividere un momento di riflessione e buonumore con l'autore. L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
Filippo LositoFilippo Losito
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.