sala del consiglio regionale
sala del consiglio regionale
Politica

Legge elettorale, lite in Consiglio Regionale sulla doppia preferenza di genere

Discussione accesa nell'ultima seduta prima delle elezioni, circa 2 mila gli emendamenti presentati

Duro confronto in Consiglio Regionale sulla doppia preferenza di genere, con favorevoli, contrari e non solo. Un argomento posto all'ordine del giorno dell'ultima seduta come ultimo punto in discussione. Il dibattito, iniziato intorno alle 19, ha visto confrontarsi le posizioni di coloro favorevoli all'introduzione della doppia preferenza, con coloro apertamente contrari in questo momento e chi invece si dimostra contrario ad alcuni aspetti e non al tema in sé.

Circa 2 mila gli emendamenti presentati, di cui 1946 di "paternità" di Francesco Ventola di Fratelli d'Italia. Un dibattito giunto ad un momento di stallo intorno alle 20.30, orario in cui la seduta è stata sospesa, per discutere e valutare la possibilità che la maggior parte di questi emendamenti potesse essere ritirata, portando la discussione al dunque analizzando solo quelli "di peso", circa una decina.

Nessun accordo trovato al ritorno in aula dopo circa 2 ore e toni sempre più accesi, con Ventola che pretende che tutti abbiano copia cartacea o digitale di tutti gli emendamenti presentati. I toni si scaldano e si finisce in piena discussione da campagna elettorale. Il nodo diventa la volontà, tramite emendamento dei 5 stelle, di porre l'obbligo alle liste di avere una composizione 60-40 pena l'esclusione.

"Ho presentato un emendamento che prevede l'inammissibilità delle liste che non rispettano la percentuale del 60% e 40%. Ora è previsto solo il pagamento di una sanzione", ha tenuto a sottolineare la consigliera pentastellata Grazia Di Bari durante la pausa.

Alle 23 si iniziano ad esaminare gli emendamenti, in una seduta che andrà avanti ad oltranza.

Con 28 voti a favore e 19 contrari, il Consiglio regionale ha approvato a scrutinio segreto l'emendamento a firma Damascelli-Conca di modifica dell'articolo 6 della legge elettorale vigente, che aggiunge alle cause di ineleggibilità anche "i soggetti nominati a qualunque titolo nella task force della Regione Puglia, che siano alle dirette dipendenze della stessa o che abbiano stipulato contratti di consulenza o collaborazione". Quello votato è il primo dei circa 1950 emendamenti presentati. Attualmente i lavori sono stati nuovamente sospesi su richiesta del capogruppo del Pd Paolo Campo.
  • regione puglia
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.