Ministro Piantedosi ad Andria
Ministro Piantedosi ad Andria
Politica

Lega per Salvini (Coordinamento Cittadino): "Andria è una città in balia delle onde. L’indimenticabile PD latita ma accusa"

Nota del Segretario della Lega Paola Albo e del consigliere comunale Antonio Scamarcio

Dura nota della Lega per Salvini, Coordinamento Cittadino Andria, a firma del Segretario cittadino Paola Albo e del consigliere comunale Antonio Scamarcio: "La presenza dei Ministri a supporto del territorio. L'indimenticabile PD latita ma accusa".
"Il Partito Democratico amministra questa città da 3 anni ma ancora non perde il vizio di attribuire agli altri le colpe del suo malgoverno, della loro incapacità amministrativa e della continua litigiosità interna. Andria è una città in balia delle onde.
Ogni giorni la cronaca racconta di atti criminosi che riguardano i più giovani, dal fenomeno delle baby gang a episodi di bullismo. Numerosi sono i casi di aggressioni a minori nel pieno centro cittadino.
Il PD e l'assessore Di Leo piuttosto che rimboccarsi le maniche e lavorare per la città tentano "maldestramente" di scaricare le colpe sul Governo nazionale accusando i Ministri di "fare passerelle" in città.
Il Governo di centrodestra e la Lega ci sono e intervengono con atti concreti e non con le poesie mal recitate della sinistra.
Il sottosegretario Molteni (Lega) ha partecipato qualche mese fa al comitato di ordine pubblico e sicurezza tenutosi in Prefettura, dichiarando alla stampa che i fenomeni di spaccio e racket che affliggono Andria saranno combattuti duramente dallo Stato e dopo qualche settimana c'è stata una maxi operazione con oltre 400 uomini impegnati, e decine di arresti. La scorsa settimana è toccato al Ministro Piantedosi recarsi in Città per discutere e affrontare il tema della lacuna di personale della Questura e delle altre forze di polizia (le cui piante organiche venivano assegnate dall'allora ministro Lamorgese, senza che il Pd "stranamente" avanzasse alcuna lamentela): anche questo un forte segnale di attenzione e concretezza!
È ancora, sempre qualche mese fa, l'importantissima visita del Ministro della disabilità Alessandra Locatelli (Lega) presso l'Istituto Colasanto e presso il centro di eccellenza Quarto di Paolo di Andria.
Il Governo di centrodestra è presente e i risultati si vedono. Non possiamo dire lo stesso della tanto decantata amministrazione Bruno. Farebbe bene il PD a dedicarsi ai reali problemi dei cittadini e non ai posizionamenti interni alla maggioranza, agli incarichi assessorili e alle polemiche sterili.
La presenza nelle scuole dei Ministri Locatelli e Piantedosi testimonia la vicinanza concreta dello Stato alla nostra Comunità, le passerelle le lasciamo agli assessori comunali, autori e amici fraterni degli autori in cerca di visibilità. Mai Andria ha versato in queste condizioni!", conclude la nota del Segretario della Lega Paola Albo e del consigliere comunale Antonio Scamarcio.
  • Comune di Andria
  • noi con salvini
  • matteo salvini andria
  • Ministro Matteo Piantedosi
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.