assemblea coldiretti puglia
assemblea coldiretti puglia
Attualità

Le congratulazioni a Savino Muraglia per l'elezioni a Presidente dei Coltivatori diretti pugliesi

Tra gli auguri giunti quelli del Sindaco Giorgino, del consigliere delegato Miscioscia e del consigliere regionale Marmo

Il Sindaco, avv. Nicola Giorgino e Benedetto Miscioscia, Consigliere comunale delegato alle Politiche agricole, esprimono " le più fervide congratulazioni al neo Presidente regionale dei Coltivatori Diretti della Puglia, dott. Savino Muraglia. Un giusto riconoscimento in quanto in qualità di produttore olivicolo ed oleario ha saputo coniugare egregiamente e proficuamente la tradizione con l'innovazione, dimostrando, da giovane imprenditore, le sue doti manageriali in un settore, quello oleario, che rappresenta per la nostra Regione un volano produttivo ed economico particolarmente importante. Al neo Presidente regionale dei Coltivatori Diretti, l'andriese Savino Muraglia, formuliamo i migliori auguri per un proficuo buon lavoro al servizio della comunità imprenditoriale agricola e produttiva, rappresentata da migliaia di coltivatori diretti pugliesi".

"Apprendo con soddisfazione della nomina a Presidente della Coldiretti Puglia di Savino Muraglia. Esprimo le mie personali felicitazioni per il nuovo, prestigioso incarico significativamente affidato alla competenza e alla passione di un Andriese e formulo i migliori auguri per il lavoro che si accinge a compiere". Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Sono certo - continua - che sarà autentico interprete delle legittime aspirazioni del mondo agricolo pugliese e che il suo contributo sarà rilevante per lo sviluppo e la crescita di un settore fondamentale e trainante per l'economia dei nostri territori.
Il perdurare di una crisi ormai sistemica, le nuove sfide rappresentate dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione, il terribile flagello della Xylella sono soltanto alcune delle questioni cogenti che chiedono risposte altrettanto pronte e lungimiranti. Assicuro, nel rispetto dei vincoli e delle prerogative istituzionali, - conclude Marmo - il mio sostegno e la mia collaborazione nella certezza che possa continuare quel confronto franco, leale e proficuo che ha sempre caratterizzato la interlocuzione con la Coldiretti".
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.