assemblea coldiretti puglia
assemblea coldiretti puglia
Attualità

Le congratulazioni a Savino Muraglia per l'elezioni a Presidente dei Coltivatori diretti pugliesi

Tra gli auguri giunti quelli del Sindaco Giorgino, del consigliere delegato Miscioscia e del consigliere regionale Marmo

Il Sindaco, avv. Nicola Giorgino e Benedetto Miscioscia, Consigliere comunale delegato alle Politiche agricole, esprimono " le più fervide congratulazioni al neo Presidente regionale dei Coltivatori Diretti della Puglia, dott. Savino Muraglia. Un giusto riconoscimento in quanto in qualità di produttore olivicolo ed oleario ha saputo coniugare egregiamente e proficuamente la tradizione con l'innovazione, dimostrando, da giovane imprenditore, le sue doti manageriali in un settore, quello oleario, che rappresenta per la nostra Regione un volano produttivo ed economico particolarmente importante. Al neo Presidente regionale dei Coltivatori Diretti, l'andriese Savino Muraglia, formuliamo i migliori auguri per un proficuo buon lavoro al servizio della comunità imprenditoriale agricola e produttiva, rappresentata da migliaia di coltivatori diretti pugliesi".

"Apprendo con soddisfazione della nomina a Presidente della Coldiretti Puglia di Savino Muraglia. Esprimo le mie personali felicitazioni per il nuovo, prestigioso incarico significativamente affidato alla competenza e alla passione di un Andriese e formulo i migliori auguri per il lavoro che si accinge a compiere". Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Sono certo - continua - che sarà autentico interprete delle legittime aspirazioni del mondo agricolo pugliese e che il suo contributo sarà rilevante per lo sviluppo e la crescita di un settore fondamentale e trainante per l'economia dei nostri territori.
Il perdurare di una crisi ormai sistemica, le nuove sfide rappresentate dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione, il terribile flagello della Xylella sono soltanto alcune delle questioni cogenti che chiedono risposte altrettanto pronte e lungimiranti. Assicuro, nel rispetto dei vincoli e delle prerogative istituzionali, - conclude Marmo - il mio sostegno e la mia collaborazione nella certezza che possa continuare quel confronto franco, leale e proficuo che ha sempre caratterizzato la interlocuzione con la Coldiretti".
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.