ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Cronaca

Le condizioni delle strade della provincia Bat all'esame della Prefettura

Riunione questa mattina presso L'Ufficio del Governo

Si è tenuta questa mattina, mercoledì 25 gennaio, nel Palazzo del Governo di Barletta, una riunione presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani, alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, il Presidente della Provincia, i Sindaci della BAT, l'Anas, l'ACI, e le Polizie Locali, finalizzata all'esame delle problematiche dell'incidentalità stradale nell'ambito del territorio provinciale e a valutare l'adozione di specifiche iniziative per garantire la sicurezza della rete viaria, anche alla luce degli ultimi drammatici episodi di cronaca.
Nel corso dell'incontro, sono state analizzate le condizioni delle arterie stradali della nostra Provincia, le criticità della viabilità e gli interventi di carattere strutturale in fase di realizzazione, focalizzando l'attenzione sulla necessità che le tempistiche siano abbreviate anche attraverso maggiori interlocuzioni con gli Enti preposti alla loro definizione.
Si è anche valutata la possibilità di un rafforzamento della segnaletica stradale e della installazione di dissuasori di velocità.
Sotto il profilo della prevenzione si è poi stabilito di attivare iniziative presso ogni Comune in collaborazione con gli Enti Locali, le scuole del territorio, l'ACI e le Forze dell'Ordine che abbiano la finalità di coinvolgere le giovani generazioni sotto l'aspetto educativo e informativo.
Il primo evento avrà luogo presso il Comune di Barletta e, a seguire, saranno interessati tutti i Comuni della Provincia.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • strada provinciale andria trani
  • strada provinciale andria bisceglie
  • strada provinciale andriese coratina
  • prefettura barletta andria trani
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
1 Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata È accaduto questa mattina intorno alle 6. È intervenuta la Polizia di Stato
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.