Le Amiche per le Amiche incontrano il Prefetto Riflesso
Le Amiche per le Amiche incontrano il Prefetto Riflesso
Associazioni

Le Amiche per le Amiche incontrano il Prefetto Riflesso

L'associazione presieduta dall'avv. Magliano ha illustrato il progetto "La Casa per le Amiche"

Le Amiche per le Amiche hanno avuto l'onore di incontrare il Prefetto della Bat, Dott.ssa Rossana Riflesso, manifestandole un sentito ringraziamento per l'impegno profuso con dedizione e passione verso la comunità, come Donna delle Istituzioni. Un incontro proficuo in cui la dinamica associazione, ha illustrato il progetto "La Casa per le Amiche", rappresentando tutte le attività che vengono svolte a sostegno delle Amiche in difficoltà: la boutique solidale, la helpline, lo sportello d' ascolto psicologico, lo space office solidale, la biblioteca di genere, la cucina per le Amiche. Un progetto che le Amiche autofinanziamo grazie ai contributi delle socie e di coloro che ai laboratori organizzati dalle volontarie.

L'incontro ha rappresentato, soprattutto, una preziosa occasione per un confronto su una piaga sociale che la Prefetta, come anche l'associazione, ha molto a cuore: la violenza sulle donne. Una violenza che, nonostante il dispiego di risorse umane ed economiche da parte dello Stato e della società civile, continua a mietere vittime.

«Ciò che ha colpito le Amiche in questo incontro - afferma la Presidente avv. Francesca Magliano - è stata soprattutto la sensibilità del Prefetto verso la sofferenza di queste donne, la sua determinazione nell'essere accanto a tutte noi nel cercare di combattere nella quotidianità questa piaga sociale, ognuna con le proprie competenze. Una battaglia difficile che sicuramente va affrontata attraverso la prevenzione, ma che non può fare a meno di un cambiamento culturale. Per questo fondamentale è promuovere una sensibilizzazione che coinvolga le donne vittime e spesso non consapevoli di esserlo; gli uomini abusanti e spesso recidivi e soprattutto la scuola sin dalle classi primarie. E' una battaglia che possiamo vincere, perché è una battaglia culturale».
  • Le amiche per le amiche
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Femminicidio ad Andria, Magliano: “Quando muore una di noi, moriamo un po’ tutte noi” Femminicidio ad Andria, Magliano: “Quando muore una di noi, moriamo un po’ tutte noi” La presidente de Le amiche per le amiche: "Stasera una delegazione sarà in piazza per partecipare all’iniziativa promossa dal Comune"
Stelle d’artista, a Natale le pittrici andriesi per la solidarietà Stelle d’artista, a Natale le pittrici andriesi per la solidarietà Iniziativa de Le amiche per le amiche in collaborazione con l’ebanisteria Quacquarelli. La presentazione del progetto martedì 28 novembre
Ad Andria 600 vetrine rosse contro la violenza sulle donne Ad Andria 600 vetrine rosse contro la violenza sulle donne Confcommercio e Le amiche per le amiche: “Grazie a tutti. Importante l’aiuto dei ragazzi del Colasanto”
Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio "Nei primi mesi del 2023 la provincia Bat è risultata sesta in Italia per incidenza degli infortuni mortali sul lavoro in rapporto al numero degli occupati"
"Abbiamo diritto alla Pace": Andria si mobilita per la Giornata Internazionale dei Diritti dell'lnfanzia e dell'Adolescenza "Abbiamo diritto alla Pace": Andria si mobilita per la Giornata Internazionale dei Diritti dell'lnfanzia e dell'Adolescenza Lunedì 20 novembre, con inizio alle ore 17 con due iniziative pubbliche
Furti all'interno delle aziende in zona Pip ad Andria, l'attenzione resta alta Furti all'interno delle aziende in zona Pip ad Andria, l'attenzione resta alta Oggi incontro in Prefettura
Sicurezza ed ordine pubblico, Ventola: "Finalmente un Ministro dell’Interno che non viene a fare passerelle nella Bat" Sicurezza ed ordine pubblico, Ventola: "Finalmente un Ministro dell’Interno che non viene a fare passerelle nella Bat" Annunciato l’arrivo di 50/60 poliziotti in più: "I mafiosi e i delinquenti hanno creduto e potuto (in alcuni casi) riappropriarsi di spazi sottratti alla legalità"
Ministro Piantedosi ad Andria, Sindaco Bruno: "Sui furti d'auto ci sarà anche l'istituzione di un gruppo specializzato interistituzionale" Ministro Piantedosi ad Andria, Sindaco Bruno: "Sui furti d'auto ci sarà anche l'istituzione di un gruppo specializzato interistituzionale" Accolto alla scuola media di primo grado "Pasquale Cafaro" prima di recarsi a Barletta in Prefettura
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.