università
università
Vita di città

Lavoro o università?: l’orientamento/counseling post maturità

Il percorso di accompagnamento proposto dal Progetto Policoro al via il 29 giugno 2021

econda edizione, si pone l'obiettivo di sostenere i giovani diplomati nella scelta del percorso post maturità. Una necessità, quella dell'orientamento in uscita, che può diventare opportunità per i giovani che si trovano dinanzi a interrogativi di vita fondamentali: quale lavoro e/o quale università? Come decidere il lavoro che mi piace? Quali informazioni aggiungere al Curriculum Vitae? Come mi iscrivo a un corso professionalizzante? E a un corso universitario? Quali bandi di concorso per lavorare? Quali agevolazioni universitarie? Dove è possibile fare tirocini? Quali opportunità per un giovane lavoratore?
Sono solo alcune delle domande che un giovane si pone, a conclusione del percorso di scuola superiore, assieme ai dubbi sul futuro, in un'epoca segnata non solo dalla crisi sanitaria ma anche da quella economica. Le risposte a tutte le domande hanno come denominatore comune la necessità di un buon percorso di orientamento. Infatti, non è così semplice scegliere il proprio percorso: scegliere consapevolmente il proprio percorso futuro vuol dire avere piena coscienza di sé, di quali sono i propri desideri e le proprie inclinazioni, le proprie conoscenze già apprese e le capacità e competenze possedute; avere sufficiente conoscenza delle attuali condizioni del mercato del lavoro, con le sue dinamiche interne e le possibili tendenze future dei prossimi anni per avere un quadro chiaro dell'offerta formativa e lavorativa.
Il percorso di orientamento sarà favorito da un orientatore che accompagnerà il giovane nell'individuazione e attuazione del percorso formativo e/o lavorativo. Il progetto esprime l'impegno della Chiesa diocesana (attraverso il Progetto Policoro espressione degli Uffici diocesani Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro e Pastorale Giovanile) a guardare con impegno al futuro dei giovani che abitano il territorio.
È possibile prendere parte al percorso di orientamento contattando i numeri telefonici 0883/884824 - 338/5819471 oppure inviando una mail a diocesi.andria@progettopolicoro.it, o inviando un messaggio privato alle pagine social del Progetto Policoro della diocesi di Andria, al fine di fissare un appuntamento presso la sede del Progetto Policoro.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • maturità
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.