università
università
Vita di città

Lavoro o università?: l’orientamento/counseling post maturità

Il percorso di accompagnamento proposto dal Progetto Policoro al via il 29 giugno 2021

econda edizione, si pone l'obiettivo di sostenere i giovani diplomati nella scelta del percorso post maturità. Una necessità, quella dell'orientamento in uscita, che può diventare opportunità per i giovani che si trovano dinanzi a interrogativi di vita fondamentali: quale lavoro e/o quale università? Come decidere il lavoro che mi piace? Quali informazioni aggiungere al Curriculum Vitae? Come mi iscrivo a un corso professionalizzante? E a un corso universitario? Quali bandi di concorso per lavorare? Quali agevolazioni universitarie? Dove è possibile fare tirocini? Quali opportunità per un giovane lavoratore?
Sono solo alcune delle domande che un giovane si pone, a conclusione del percorso di scuola superiore, assieme ai dubbi sul futuro, in un'epoca segnata non solo dalla crisi sanitaria ma anche da quella economica. Le risposte a tutte le domande hanno come denominatore comune la necessità di un buon percorso di orientamento. Infatti, non è così semplice scegliere il proprio percorso: scegliere consapevolmente il proprio percorso futuro vuol dire avere piena coscienza di sé, di quali sono i propri desideri e le proprie inclinazioni, le proprie conoscenze già apprese e le capacità e competenze possedute; avere sufficiente conoscenza delle attuali condizioni del mercato del lavoro, con le sue dinamiche interne e le possibili tendenze future dei prossimi anni per avere un quadro chiaro dell'offerta formativa e lavorativa.
Il percorso di orientamento sarà favorito da un orientatore che accompagnerà il giovane nell'individuazione e attuazione del percorso formativo e/o lavorativo. Il progetto esprime l'impegno della Chiesa diocesana (attraverso il Progetto Policoro espressione degli Uffici diocesani Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro e Pastorale Giovanile) a guardare con impegno al futuro dei giovani che abitano il territorio.
È possibile prendere parte al percorso di orientamento contattando i numeri telefonici 0883/884824 - 338/5819471 oppure inviando una mail a diocesi.andria@progettopolicoro.it, o inviando un messaggio privato alle pagine social del Progetto Policoro della diocesi di Andria, al fine di fissare un appuntamento presso la sede del Progetto Policoro.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • maturità
Altri contenuti a tema
Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Costituzioni Conciliari nel 60° anniversario della loro promulgazione: incontro con Mons. Armando Matteo Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19,30 presso la Chiesa Madonna della Grazia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.