Scivoli Quartiere Sacro Cuore Andria
Scivoli Quartiere Sacro Cuore Andria
Cronaca

Lavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoli

Opera conclusa, si torna a modificare i marciapiedi. Restano gli ostacoli

Proteste dei residenti, diverse segnalazioni della nostra testata, parola a chi protesta ed alle risposte del geometra. Il nodo della vicenda, questa volta, sono i lavori di rifacimento dei marciapiedi e della sede stradale di un intero Quartiere, quello che si sviluppa attorno alla Chiesa del Sacro Cuore. La protesta aveva riguardato la mancata previsione degli scivoli agli angoli dei marciapiedi stessi. La risposta del geometra Del Vecchio, intervistato da AndriaViva (Articolo 7 febbraio 2015), fu carte alla mano, che i marciapiedi non avevano le dimensioni sufficienti per poter realizzare una pendenza massima dell'8% così come previsto dalla legge. Inoltre, problema non trascurabile, i grandi pali della luce e quelli dei segnali stradali che ostruiscono il transito di carrozzine o simili.

Lavori assegnati nel marzo del 2014, partiti nel gennaio del 2015 per un importo totale di poco inferiore agli 800mila euro e che hanno interessato strade come Via Pergolesi, via Cilea, via Bellini, via Paisiello, via Monteverdi, via Giordano, via Leoncavallo, via Piccinni, via Traetta, via Ponchielli, via Cimarosa, via De Giosa, via Somis e parte di viale Alto Adige. Lavori conclusi qualche settimana fa nella zona più interna del Quartiere e, dopo la rassegnazione generale, ecco nuovamente gli operai al lavoro per disfare i marciapiedi appena realizzati per prevedere finalmente i tanto attesi scivoli che, difatto, hanno trovato le condizioni necessarie per esser sistemati in quei luoghi. Tutti felici se non fosse per il doppio lavoro fatto e soprattutto per gli ostacoli che ugualmente restano intatti sui marciapiedi del Quartiere Sacro Cuore. Ora si attende la conclusione di queste nuove opere per il rifacimento del manto stradale particolarmente rovinato.
Lavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoli
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacro cuore
Altri contenuti a tema
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.