Scivoli Quartiere Sacro Cuore Andria
Scivoli Quartiere Sacro Cuore Andria
Cronaca

Lavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoli

Opera conclusa, si torna a modificare i marciapiedi. Restano gli ostacoli

Proteste dei residenti, diverse segnalazioni della nostra testata, parola a chi protesta ed alle risposte del geometra. Il nodo della vicenda, questa volta, sono i lavori di rifacimento dei marciapiedi e della sede stradale di un intero Quartiere, quello che si sviluppa attorno alla Chiesa del Sacro Cuore. La protesta aveva riguardato la mancata previsione degli scivoli agli angoli dei marciapiedi stessi. La risposta del geometra Del Vecchio, intervistato da AndriaViva (Articolo 7 febbraio 2015), fu carte alla mano, che i marciapiedi non avevano le dimensioni sufficienti per poter realizzare una pendenza massima dell'8% così come previsto dalla legge. Inoltre, problema non trascurabile, i grandi pali della luce e quelli dei segnali stradali che ostruiscono il transito di carrozzine o simili.

Lavori assegnati nel marzo del 2014, partiti nel gennaio del 2015 per un importo totale di poco inferiore agli 800mila euro e che hanno interessato strade come Via Pergolesi, via Cilea, via Bellini, via Paisiello, via Monteverdi, via Giordano, via Leoncavallo, via Piccinni, via Traetta, via Ponchielli, via Cimarosa, via De Giosa, via Somis e parte di viale Alto Adige. Lavori conclusi qualche settimana fa nella zona più interna del Quartiere e, dopo la rassegnazione generale, ecco nuovamente gli operai al lavoro per disfare i marciapiedi appena realizzati per prevedere finalmente i tanto attesi scivoli che, difatto, hanno trovato le condizioni necessarie per esser sistemati in quei luoghi. Tutti felici se non fosse per il doppio lavoro fatto e soprattutto per gli ostacoli che ugualmente restano intatti sui marciapiedi del Quartiere Sacro Cuore. Ora si attende la conclusione di queste nuove opere per il rifacimento del manto stradale particolarmente rovinato.
Lavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoli
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacro cuore
Altri contenuti a tema
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Unità politica e istituzionale per il nuovo ospedale di Andria" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Unità politica e istituzionale per il nuovo ospedale di Andria" "Il nostro auspicio è che la delibera venga assunta con il voto unanime di tutti i Consiglieri Comunali"
Intergruppo consiliare, Ponte Bailey in via Carmine: "Un’altra prova di leggerezza amministrativa" Intergruppo consiliare, Ponte Bailey in via Carmine: "Un’altra prova di leggerezza amministrativa" "Viene da chiedersi se la fretta nel rimuovere il ponte sia stata dettata da urgenze tecniche... o da esigenze politiche"
Nuovo Ospedale di Andria, il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica Nuovo Ospedale di Andria, il Consiglio Comunale chiamato a discutere della variante urbanistica In programma giovedì 7 agosto alle ore 16
Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Nuovo ospedale di Andria: firmato ieri l'accordo di programma in Regione Il comune ora potrà procedere alla variante urbanistica necessaria alla realizzazione in Contrada macchia di rose
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.