Scivoli Quartiere Sacro Cuore Andria
Scivoli Quartiere Sacro Cuore Andria
Cronaca

Lavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoli

Opera conclusa, si torna a modificare i marciapiedi. Restano gli ostacoli

Proteste dei residenti, diverse segnalazioni della nostra testata, parola a chi protesta ed alle risposte del geometra. Il nodo della vicenda, questa volta, sono i lavori di rifacimento dei marciapiedi e della sede stradale di un intero Quartiere, quello che si sviluppa attorno alla Chiesa del Sacro Cuore. La protesta aveva riguardato la mancata previsione degli scivoli agli angoli dei marciapiedi stessi. La risposta del geometra Del Vecchio, intervistato da AndriaViva (Articolo 7 febbraio 2015), fu carte alla mano, che i marciapiedi non avevano le dimensioni sufficienti per poter realizzare una pendenza massima dell'8% così come previsto dalla legge. Inoltre, problema non trascurabile, i grandi pali della luce e quelli dei segnali stradali che ostruiscono il transito di carrozzine o simili.

Lavori assegnati nel marzo del 2014, partiti nel gennaio del 2015 per un importo totale di poco inferiore agli 800mila euro e che hanno interessato strade come Via Pergolesi, via Cilea, via Bellini, via Paisiello, via Monteverdi, via Giordano, via Leoncavallo, via Piccinni, via Traetta, via Ponchielli, via Cimarosa, via De Giosa, via Somis e parte di viale Alto Adige. Lavori conclusi qualche settimana fa nella zona più interna del Quartiere e, dopo la rassegnazione generale, ecco nuovamente gli operai al lavoro per disfare i marciapiedi appena realizzati per prevedere finalmente i tanto attesi scivoli che, difatto, hanno trovato le condizioni necessarie per esser sistemati in quei luoghi. Tutti felici se non fosse per il doppio lavoro fatto e soprattutto per gli ostacoli che ugualmente restano intatti sui marciapiedi del Quartiere Sacro Cuore. Ora si attende la conclusione di queste nuove opere per il rifacimento del manto stradale particolarmente rovinato.
Lavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoliLavori Quartiere Sacro Cuore: dopo le proteste, gli scivoli
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacro cuore
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.