Inps
Inps
Territorio

Cassa integrazione a zero ore, ecco il bando per la formazione

Leo: "Accrescere competenze dei lavoratori per la loro ricollocazione”

Pubblicato avviso per la formazione a sostegno dei lavoratori in cassa integrazione a zero ore. Era stato annunciato, ora è pronto il piano per la presentazione delle proposte formative sarà attivata dal prossimo 7 settembre, mentre i corsi potranno essere avviati dal 10 ottobre.
Ad annunciare l'avvio della misura è l'assessore con delega al Lavoro, alla Formazione e all'Istruzione della Regione Puglia, Sebastiano Leo.
"Abbiamo - dice - un obiettivo ambizioso: costruire politiche regionali per il lavoro che possano innalzare la qualità del capitale umano e accrescere i livelli di occupabilità dei lavoratori pugliesi. Da tempo – prosegue l'assessore - abbiamo dato dimostrazione di voler investire nella formazione come strumento per aumentare le competenze di ciascuno, adeguandole alle sollecitazioni del mercato del lavoro e alle istanze delle imprese. Sono convinto che aver cura dei cittadini in condizione di fragilità rappresenti un doveroso atto di equità sociale, per promuovere la coesione e l'inclusione sociale: per questa ragione partiamo dalla platea ristretta dei lavoratori in cassa integrazione a zero ore. L'avviso pubblicato, infatti, consentirà di avvalersi di formazione specialistica da selezionare nell'ambito del catalogo dell'offerta formativa per il rafforzamento e la diversificazione delle competenze: azioni di accompagnamento e sostegno di questa particolare categoria di lavoratori, travolti da preoccupanti e durature crisi aziendali. Da loro, infatti – continua Sebastiano Leo – vogliamo partire per infondere speranza e fiducia a chi vive una condizione di preoccupazione per le sorti del proprio lavoro.
Tra pochi giorni, inoltre, grazie alla riproposizione dell'avviso "Welfare to Work", rivisto e modificato per aumentarne l'efficacia e potenziare le opportunità di placement di quanti sono avviati a formazione, estenderemo ulteriormente il nostro intervento anche a chi vive una condizione di precarietà del lavoro.
"La presentazione "a sportello" delle domande – conclude l'Assessore - renderà lo strumento particolarmente flessibile e adattabile alle necessità della platea cui è destinato. Ci aspettiamo che l'adeguamento delle competenze e il coinvolgimento nel processo formativo delle agenzie per il lavoro possa rendere più dinamico il mercato del lavoro pugliese."
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.