Lavatrice abbandonata da tre giorni in via Annunziata
Lavatrice abbandonata da tre giorni in via Annunziata
Vita di città

Lavatrice abbandonata da tre giorni in via Annunziata, i residenti: "Eppure non passa inosservata"

Una persistente situazione di degrado ed abbandono, malgrado le ripetute segnalazioni

"Eppure una lavatrice non passa inosservata". E' il commento, non troppo sarcastico che alcuni residenti della zona di via Annunziata, hanno avuto nel considerare come un elettrodomestico ingombrante come una vecchia lavatrice, per ben tre giorni abbandonata nella piccola piazzetta, sia rimasta lì dov'è ancora, senza che alcuno intervenisse.

"Abbiamo segnalato l'accaduto a chi di competenza -sottolinea un nostro lettore- ma abbiamo atteso tutto questo tempo invano. Altre volte nella zona hanno abbandonato altri tipi di rifiuti, anch'essi ingombranti, come delle masserizie, divani, in un caso addirittura un letto completo con tanto di materasso, ma mai avevamo visto dimenticata una lavatrice, sicuramente lasciata non da una ma da più persone. Ormai questa strada è diventata da tempo una piccola discarica urbana: dispiace constatare che degli incivili che compiono questo genere di azioni non è stato acciuffato nessuno e che per quanto su detta strada transitano tanti mezzi della raccolta dei rifiuti, mai nessuno si è fermato per raccogliere questo vecchio elettrodomestico", conclude amareggiato il nostro lettore.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • via Annunziata
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.