Laura Di Pilato
Laura Di Pilato
Vita di città

Laura Di Pilato: «A casa il 50% degli operatori di Polizia Locale»

«Così facendo non si garantisce il servizio e non si proteggono gli operatori»

«Viviamo un momento di grande emergenza dettato dalla pandemia in atto che non impone solo l'esigenza di migliorare la nostra sanità, ma si ripercuote anche su altre questioni che coinvolgono tutto il tessuto sociale, economico e culturale. In primis, argomento di stretta attualità in questi mesi, in cui ci viene imposta l'osservanza delle regole,è quello relativo alla gestione della sicurezza». Esordisce così Laura Di Pilato candidata sindaca della città di Andria in una nota in cui sottolinea che «il comune di Andria conta 70 agenti di Polizia Locale e a partire dal 14 aprile scorso è "in campo" solo il 50% della forza mentre gli altri sono in disponibilità di pronto impiego. Resta a casa la metà degli operatori (in ferie: congedo ordinario 2019 e recupero festivi pregressi). In pratica gli operatori della Polizia Locale, in attuazione alla predisposizione dei servizi minimi essenziali previsti da piano pandemico, sono stati divisi in due gruppi che lavorano a settimane alterne in modo da garantire la continuità del servizio in caso malaugurato di contagio. Intanto, il sabato e la domenica operano tutti e 70 gli agenti. E mentre la città di Bari, che conta oltre 700 unità di agenti di Polizia Locale distribuiti su una popolazione di 324mila cittadini, fa alternare i suoi operatori ogni 15 giorni (tempo opportuno per accertare eventuale contagio), Andria che conta meno di un terzo degli abitanti del capoluogo barese e che "annovera" appena 70 unità si permette il lusso di lasciare a casa la metà degli agenti in barba alla necessità di sopperire all'emergenza in maniera capillare», sostiene Di Pilato.
«Oltremodo, come già ribadito, se un agente dovesse malauguratamente infettarsi e il virus si dovesse manifestare a distanza di una settimana, sarebbe a serio rischio il contagio tra i colleghi di lavoro e non solo. Come mai ad oggi, ad ogni modo, per la categoria non è stato predisposto alcun tampone? Perché le autovetture di servizio non sono state sanificate opportunamente? Per quale motivo non sono stati consegnati di DPI (dispositivi di protezione individuale)? Eppure dei fondi per la predisposizione di un piano pandemico sarebbero stati apposti per la tutela della categoria. Che fine hanno fatto? Tanti gli interrogativi che meriterebbero una risposta. Mater artium necessitas: in questo periodo di particolari ristrettezze la necessità dovrebbe aguzzare l'ingegno piuttosto che intorpidirlo», conclude Laura Di Pilato.
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Aree adiacenti alle strade: necessario ripulire le sterpaglie per evitare incendi e incidenti Aree adiacenti alle strade: necessario ripulire le sterpaglie per evitare incendi e incidenti L'avv. Laura Di Pilato in un post: «In alcuni tratti i cespugli sono così alti che non consentono una visuale adeguata»
Condanna ad anni uno e mesi uno di reclusione per lo stalker dell'avvocato Laura Di Pilato Condanna ad anni uno e mesi uno di reclusione per lo stalker dell'avvocato Laura Di Pilato La sentenza pronunciata oggi, dalla sezione penale del Tribunale di Trani
Scomparsa di Gianna: il cordoglio di Laura Di Pilato e Vladimir Luxuria Scomparsa di Gianna: il cordoglio di Laura Di Pilato e Vladimir Luxuria Parole di commozione per la prematura scomparsa e di solidarietà verso una esistenza non facile
1 Laura Di Pilato, stasera comizio di chiusura della campagna elettorale Laura Di Pilato, stasera comizio di chiusura della campagna elettorale Ci saranno anche alcuni protagonisti di Mudù insieme alla candidata sindaca
Arrestato il presunto stalker dell'avv. Laura Di Pilato Arrestato il presunto stalker dell'avv. Laura Di Pilato Ordinanza di custodia in carcere per un imprenditore di Andria
Laura Di Pilato: «Aderisco all'appello per limitare il numero dei rappresentanti di lista» Laura Di Pilato: «Aderisco all'appello per limitare il numero dei rappresentanti di lista» La candidata sindaca sottoscrive la proposta lanciata dal Prefetto e da Nino Marmo
Laura Di Pilato: «Le proposte di alcuni politici utili solo per raccogliere consensi» Laura Di Pilato: «Le proposte di alcuni politici utili solo per raccogliere consensi» La candidata sindaca: «La "pace fiscale" è la più grande bugia raccontata ai cittadini»
Laura Di Pilato: «Una città a misura di cittadino rispetta anche gli animali e la natura» Laura Di Pilato: «Una città a misura di cittadino rispetta anche gli animali e la natura» La candidata sindaca presenta alcuni punti del suo programma dedicati agli amici a quattro zampe
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.