Macchina da presa
Macchina da presa
Cinema

La Zùite, un film tutto andriese

Dal prossimo 23 aprile in proiezione nella Multisala Roma

Dal prossimo 23 aprile il film andriese La Zùite sarà proiettato nella multisala Roma della città federiciana. Sono stati necessari circa due anni di lavoro per la realizzazione di questo progetto in vernacolo locale, che racconta la storia di un matrimonio di altri tempi. L'idea è stata di Sabino Matera, autore, attore e direttore della produzione, con la collaborazione di Luciano Albore, coautore, sceneggiatore e direttore della fotografia. Tradizioni, culture, mestieri, usanze e costumi degli anni '60 e '70 si intrecciano ne La Zuite. << Il risultato - racconta Sabino Matera - è merito anche dell'attore e direttore artistico Umberto Sardella, che sin dall'inizio ha creduto nel progetto >>.

Il famoso comico barese, protagonista del programma Mudù, nella vicenda interpreta il padre della sposa, bà R'kkard, amico intimo dell'intermediario, bà Savein u mezzeine, interpretato dallo stesso Matera. Gli organizzatori del film ringraziano l'Apulia Film Commission, per aver concesso il sostegno logistico agli organizzatori, il vescovo di Andria mons. Raffaele Calabro ed il parroco don Peppino Lomuscio, per aver concesso la chiesa di "San Nicola" di Andria, il patrocinio della provincia Bat, la partecipazione straordinaria del Gal le Città di Castel del Monte, il patrocinio del comune di Andria e la dott.ssa Silvana Campanile della Biblioteca Diocesana di Andria, la quale ha scritto la sinossi dell'opera cinematografica.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.