Macchina da presa
Macchina da presa
Cinema

La Zùite, un film tutto andriese

Dal prossimo 23 aprile in proiezione nella Multisala Roma

Dal prossimo 23 aprile il film andriese La Zùite sarà proiettato nella multisala Roma della città federiciana. Sono stati necessari circa due anni di lavoro per la realizzazione di questo progetto in vernacolo locale, che racconta la storia di un matrimonio di altri tempi. L'idea è stata di Sabino Matera, autore, attore e direttore della produzione, con la collaborazione di Luciano Albore, coautore, sceneggiatore e direttore della fotografia. Tradizioni, culture, mestieri, usanze e costumi degli anni '60 e '70 si intrecciano ne La Zuite. << Il risultato - racconta Sabino Matera - è merito anche dell'attore e direttore artistico Umberto Sardella, che sin dall'inizio ha creduto nel progetto >>.

Il famoso comico barese, protagonista del programma Mudù, nella vicenda interpreta il padre della sposa, bà R'kkard, amico intimo dell'intermediario, bà Savein u mezzeine, interpretato dallo stesso Matera. Gli organizzatori del film ringraziano l'Apulia Film Commission, per aver concesso il sostegno logistico agli organizzatori, il vescovo di Andria mons. Raffaele Calabro ed il parroco don Peppino Lomuscio, per aver concesso la chiesa di "San Nicola" di Andria, il patrocinio della provincia Bat, la partecipazione straordinaria del Gal le Città di Castel del Monte, il patrocinio del comune di Andria e la dott.ssa Silvana Campanile della Biblioteca Diocesana di Andria, la quale ha scritto la sinossi dell'opera cinematografica.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.