polizia locale
polizia locale
Attualità

"La Voce della PL in Parlamento" per una seria riforma della Polizia Locale

Chiesta maggiore tutela per gli agenti. Anche a livello locale ci si sta organizzando

Circa 60 mila dipendenti consta la Polizia Locale in tutta Italia dislocati in 7982 comuni. 60 mila lavoratori che nel 2017 si ritrovano costretti da una normativa vetusta, non adatta alla pericolosità dei tempi attuali, che non è in grado di tutelare nè i lavoratori nè le famiglie di questi. Come può accadere questo? Semplicemente facendo sottoscrivere un contratto che è lo stesso di quello di un impiegato amministrativo, in sostanza attualmente per lo Stato un dipendente dell'anagrafe corre i medesimi rischi di un agente di polizia locale, situazione stridente in un periodo dove a questi agenti è chiesto perfino di prestare servizio antiterrorismo.

Perciò si rende necessaria una riforma: con lo slogan #LaRiformaLaFacciamoNoi, un gruppo di lavoratori guidati da Vincenzo Macirella e Francesco Patamia rispettivamente delle polizie locali di Minervino Murge e Reggio Calabria hanno dato il via ad un progetto ambizioso che può portare alla tanto attesa Riforma della Polizia Locale. Consapevoli del fatto che "l'Unione ha sempre rappresentato la Forza" nell'epoca dei social hanno deciso di creare una pagina facebook dal nome "La Voce della PL in Parlamento", in modo tale da raggiungere in poco tempo più persone possibili ed in soli 30 giorni la pagina ha registrato quasi 3.000 adesioni ed ha raggiunto con i post circa 18.000 persone.

«Ogni agente ha una famiglia, - afferma uno dei promotori dell'iniziativa, Vincenzo Macirella - ogni agente prende servizio non avendo la certezza di quello che spetterà ai suoi figli se lui o lei domani non potesse più prendersene cura. In ognuno dei figli e delle figlie di questi uomini e donne che vediamo ogni giorno per strada vi è il vostro. Chiediamo solo di fare il nostro lavoro protetti da una normativa attuale, idonea a questi tempi difficili! Chiediamo solo di potervi proteggere avendo la certezza che anche i nostri figli, se dovessimo ferirci in servizio, saranno tutelati!».
  • polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.