Donna pellegrina di origine tedesca ad Andria
Donna pellegrina di origine tedesca ad Andria
Vita di città

La via Francigena ad Andria: incontro raro con una pellegrina tedesca

La donna, viaggia tutta sola dal 2020, ha 86 anni e ha trovato accoglienza e ospitalità anche ad Andria

Incontri rari, potremmo definirli unici. Nei giorni scorsi è giunta ad Andria una pellegrina tedesca che dal febbraio 2020 gira a piedi l'Europa ed è diretta a Gerusalemme. Pare che siano sempre più i pellegrini, che ogni giorno, arrivano da ogni parte del mondo allo IAT di Andria -situato in piazza Vittorio Emanuele II, meglio nota come la Catuma- per ricevere il timbro della via Francigena. Un percorso di pellegrinaggio che, in Italia, parte da Roma fino ad arrivare a Gerusalemme, ma sono in molti coloro che arrivano o sono diretti addirittura a Santiago de Compostela, villaggio spagnolo sull'Atlantico, dove la storia vuole sia sepolto San Giacomo, uno degli apostoli prediletti di Gesù Cristo.

Non conta essere grandi atleti, la via Francigena è per tutti, ed è l'itinerario storico che porta i pellegrini di tutto il mondo alla città eterna, tanto cara ai Cristiani, agli Ebrei ed agli Islamici: Gerusalemme.

La donna di passaggio da Andria, alla veneranda età di 86 anni, viaggia tutta sola con un solo obiettivo, percorrere per intero la Via Francigena che la condurrà a Gerusalemme. E così dopo aver visitato il Museo Diocesano "San Riccardo", ha trovato ospitalità nella casa accoglienza della parrocchia di San Francesco d'Assisi ad Andria, ospitandola per una notte. E' quanto riferito da chi in quel momento ha assistito al suo arrivo.

Un incontro emozionante per chi ha avuto la possibilità di incontrarla e di accoglierla nella tappa andriese 28-29 della via Francigena.
  • Comune di Andria
  • Turismo
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.