don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Religioni

La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre"

Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza

Toccherà alcuni dei luoghi del centro storico più "vissuti" degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza, tanto sanguinosi, quanto dolorosi per l'intera comunità locale.
Corato si appresta a vivere la via Crucis cittadina, animata dalla pastorale giovanile, in programma venerdì 11 aprile 2025, ad iniziare dalle ore 20, partendo da piazza Di Vagno. "Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita", sarà il momento di riflessione che si appresta a vivere la città, con questo momento di fede e di tradizione popolare.
Quest'anno ad animare questo particolare momento di riflessione che precede la Pasqua, ci sarà Don Riccardo Agresti, responsabile presso la Masseria San Vittore, del progetto diocesano "Senza Sbarre" della Diocesi di Andria.
Con lui ci saranno alcuni dei ragazzi ammessi ai programmi alternativi alla detenzione, all'interno di questo progetto di rieducazione e inclusione sociale della Caritas italiana, divenuto grazie alla caparbietà del Vescovo diocesano di Andria Mons. Luigi Mansi ed al carisma di Don Riccardo Agresti e di Don Vincenzo Giannelli (i due sacerdoti a cui è stato affidato questa iniziativa) ormai affermato modello a livello nazionale, attraverso l'accoglienza residenziale e semi-residenziale di detenuti ed ex detenuti provenienti dalle carceri pugliesi e italiane.
Ricordiamo che per il Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza, il Vescovo Mansi, con propri Decreti ha voluto indicare tra le chiese e luoghi giubilari sul territorio diocesano, in base a quanto previsto dalla Bolla Spes non confundit, proprio la chiesetta che si trova presso la Masseria San Vittore.

"Questa nostra terra ha bisogno di esperimentare la Pasqua, di uscire dal sepolcro del negativo; ha bisogno di perdonare e di farsi perdonare. Pasqua è dono di rinata fratellanza; è dono di pacificazione.
Pasqua è tutto questo! È amore che riscopre la forza di gridare che è finito il tempo dell'odio, della violenza, della disumanità, dell'abbandono a se stessi. Gesù ci ha insegnato tutto questo quando dall'alto della Croce, alzando gli occhi al cielo, lanciò la sua sfida: "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno" (Le 23,34). Anche per noi il segno della Pasqua è il perdono: "Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi i vostri peccati" (Mc 11,25-26).
  • pasqua
  • caritas diocesana
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Quaresima
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.