vicenda trasporti locali Andria e Sabino Zinni
vicenda trasporti locali Andria e Sabino Zinni
Vita di città

La vertenza dei lavoratori dell'Asa di Andria sul tavolo regionale

Il consigliere regionale Sabino Zinni: "La Regione sta provando a risolvere problemi causati dall'amministrazione Giorgino"

"La situazione dei 16 autisti del trasporto pubblico di Andria che rischiano il posto di lavoro, è sul tavolo dell'Assessore Regionale ai Trasporti Giannini già da un pezzo".

Lo assicura in un suo post, il consigliere regionale Sabino Zinni.

"Anche in questo caso, è bene ribadirlo, la Regione sta provando a risolvere problemi causati dall'amministrazione Giorgino. Detto questo, stiamo seguendo la vicenda molto da vicino, in costante dialogo con l'assessore Giannini, il quale ha dato la massima disponibilità per risolvere nel migliore dei modi questa situazione. Spero solo che ci sia la stessa intenzione anche da parte dell'Asa, l'azienda dei trasporti, che ha ritenuto d'inviare la lettera di licenziamento mentre i colloqui fra le parti erano già in corso, cosa che sa tanto di mossa tattica, più che volta a trovare una soluzione dignitosa per tutti", chiarisce il consigliere regionale Sabino Zinni.

Una vicenda lavorativa, conviene ricordarlo, la cui svolta drammatica, come del resto altre di uguale argomento legate alle note difficoltà finanziarie del Comune di Andria, vedasi cooperative sociali, si è avuta lo scorso 3 marzo, quando l'Asa comunicava alle istituzioni interessate ed ai sindacati, che "poiché non sono previste risorse per i servizi minimi aggiuntivi a carico dell'Ente, a decorrere dal 01/07/2020, come espressamente comunicato con lettera del 24/02/2020 da parte del Commissario Straordinario si vede costretta alla procedura di Licenziamento Collettivo" si procederà con il licenziamento di 16 unità.

E nella stessa lettera si aggiungeva come non è stato nemmeno possibile "adottare soluzioni alternative per scongiurare la risoluzione dei rapporti di lavoro di cui alla presente comunicazione".
Pertanto l'Asa concludeva che "sempre in considerazione della criticità della situazione descritta, non sono possibili misure di sostegno dirette a fronteggiare le conseguenze sul piano sociale dei licenziamenti collettivi programmati. Si precisa, altresì, che la scrivente non corrisponde al personale attribuzioni patrimoniali ulteriori diverse da quelle già previste dalla legge e dalla contrattazione collettiva. Di quanto sopra viene data comunicazione ai fini e per gli effetti della procedura prevista dall'art.4 della legge 223 del 1991 manifestando, sin d'ora, la più ampia disponibilità ad un corretto e trasparente confronto sindacale, al fine di una compiuta verifica congiunta della situazione tale da consentire l'adozione dei conseguenti provvedimenti".




  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Asa Autolinee Andria
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.