Tenda Flai
Tenda Flai
Scuola e Lavoro

La tenda rossa della Flai Cgil in piazza Catuma

Andria una delle dieci città italiane ad ospitare l’iniziativa, mercoledì a partire dalle ore 16.00

Dopo la campagna nazionale del "sindacato di strada" dello scorso anno, orientata a far conoscere i propri diritti ai lavoratori dell'agroindustria, la Flai Cgil torna in piazza con le sue "tende rosse". Saranno montate in dieci piazze d'Italia per la mobilitazione su voucher, appalti e Carta dei diritti. Ad Andria l'appuntamento è fissato per mercoledì prossimo, 19 aprile, a partire dalle ore 16.00, in piazza Catuma davanti alla storica sede Lega degli ortofrutticoli dove, alle ore 18.00, si terrà un'assemblea con i lavoratoti del settore. L'iniziativa si muove nel solco di analoghe assemblee che si sono già svolte in tutte le leghe Flai comunali organizzate per fare il punto sull'attuale stato di applicazione contrattuale in agricoltura in materia di salario e di orario di lavoro e per parlare dei prossimi referendum del 28 maggio su voucher e sugli appalti.

In piazza con i lavoratori e le lavoratrici, ci saranno Davide Fiatti della Flai nazionale; il segretario generale della Flai Cgil Puglia, Antonio Gagliardi; il segretario generale della Cgil Bat, Peppino Deleonardis, il segretario generale della Flai Bat, Gaetano Riglietti ed il responsabile della Camera del lavoro di Andria, Antonio Di Bari.

«La nostra campagna - spiega Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Bat - risponde all'hastag #cimettiamoletende e vuole proprio ribadire come il sindacato e la Flai in particolare, che rappresenta i lavoratori di aziende alimentari, del mondo dell'agricoltura e della pesca, voglia essere a contatto diretto con le persone ed il territorio. Nell'occasione torneremo anche sulla battaglia referendaria su voucher e appalti perché non smobilitiamo in quanto il decreto governativo del 17 marzo è una grande vittoria della Cgil e di tutti i suoi iscritti ma deve essere ancora trasformato in legge».

Per non abbassare la guardia sono due gli hashtag con cui sui social verranno animate tutte le giornate organizzate dalla Flai Cgil su tutto il territorio: #FinoAllaLegge e #cimettiamoletende.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.