consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

La "Tari sociale" approvata nell'ultima seduta di consiglio comunale spacca il PD di Andria

Dura nota dei consiglieri Di Lorenzo, Malcangi e Sanguedolce: "Bocciata nostra proposta su agevolazioni TARI per le famiglie povere con persone con disabilità grave"

Un approvazione che spacca in due il Partito Democratico, il provvedimento della "Tari sociale" esaminato durante l'ultimo consiglio comunale. Si divide il Partito Democratico con alcune proposte personali di singoli consiglieri, manifestate nei giorni scorsi da Di Lorenzo e da Malcangi, che non hanno trovato consenso non solo all'interno della coalizione del centro sinistra ma dello stesso Partito Democratico. Si tratta di una scelta politica importante ma che nonostante le fratture, la "Tari sociale" passa a maggioranza ed i "contrari" commentano così, in una nota, la loro scelta:

«Durante il consiglio comunale di ieri si sono confrontati due modi diversi di intendere la politica ​-sottolineano Michele Di Lorenzo, Mirko Malcangi e Gianluca Sanguedolce. Da una parte una gestione domestica, diremmo parrocchiale, della azione amministrativa in cui il consiglio comunale viene considerato solo a ratifica delle decisioni prese altrove.
Dall'altra, un'idea opposta in cui il consiglio determina gli indirizzi e gli obiettivi e pretende trasparenza assoluta dei procedimenti e della documentazione. Ha vinto numericamente la posizione di una compagine che ha approvato un provvedimento blindato, rifiutando di accogliere le proposte di alcuni consiglieri del Pd, che prevedeva agevolazioni sulla TARI per le famiglie povere con persone con disabilità grave a loro carico e delle agevolazioni a persone che adottano cani randagi del Comune di Andria.
Invece è stata approvata una TARI sociale senza misure sociali a vantaggio di pochi che già usufruiscono di vantaggi fiscali (esenzione IMU e TASI). Si tratta di una significativa divisione di metodi e di contenuti all'interno della stessa coalizione. Naturalmente la parte centrista non aveva nemmeno i numeri per portare a casa il risultato e solo grazie al nostro senso di responsabilità ha evitato di fare l'ennesima figuraccia».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • tari
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.