Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

La Tari sale e scende tra note, smentite e numeri

Nuova polemica su Facebook tra il Sindaco Giorgino e Coratella del M5S

«Nessun aumento della tassa sui rifiuti, chi dice il contrario è in malafede». E' questo il titolo del post che nel pomeriggio è stato pubblicato dalla pagina facebook del Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino. Il Sindaco ci ha tenuto a spiegare il perchè la famigerata tassa sui rifiuti non sia, secondo lui, aumentata. Ma la lunga nota sul social, oltre a spiegare tecnicamente il meccanismo di pagamento della Tari, serve anche a togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti delle opposizioni ed in particolare del Movimento 5 Stelle. Pentastellati andriesi che, tuttavia, non hanno perso tempo e per bocca di Michele Coratella, ex candidato sindaco ed ora consigliere comunale, ha raccontato una verità diametralmente opposta.

«La Tari, tassa sui rifiuti, non è aumentata rispetto allo scorso anno - scrive Giorgino - Questo vale sia per le utenze domestiche che per le attività commerciali. L'unica differenza riguarda la composizione delle tre rate di pagamento che è passata dal 25% a rata al 30% a rata a seguito di un emendamento approvato all'unanimità a luglio in Consiglio Comunale. Il conguaglio finale sarà, però, minore rispetto a quello dello scorso anno. Esempio: chi paga 100 euro lo scorso anno versava tre rate da 25 euro ed il conguaglio di 25 euro. Quest'anno, invece, pagherà tre rate da 30 euro ed il conguaglio di 10 euro. Basta controllare, del resto, il resoconto inviato ai cittadini nel quale c'è scritto chiaramente che ogni rata corrisponde al 30% del totale 2014, anziché il 25% dell'anno precedente, atteso che le nuove tariffe - che verranno approvate nel prossimo Consiglio Comunale - saranno inferiori rispetto al 2014 essendo stata ampliata la base imponibile. Chiunque vi dica che la Tari è aumentata è sicuramente in malafede o diversamente non conosce la matematica né la lingua italiana». Per concludere il suo intervento il Primo Cittadino andriese affronta il capitolo Festa Patronale e Festival dei Mondi: «Costeranno pochissimo alle casse comunali - conclude Giorgino - detto ciò, in 6 anni abbiamo ampiamente tagliato, carte alla mano, sia le spese per la Festa Patronale che per il Festival Castel dei Mondi. Sfruttare l'argomento "bambini disabili" per fare polemiche da bar è per me inqualificabile, dato che con le risorse destinate viene fornita assistenza a tutte le disabilità classificate come gravi e medie».

Il post non ha lasciato indifferenti i pentastellati che in pochi minuti hanno risposto con Coratella: «L'imposta Tari che dobbiamo pagare è stata calcolata sulla tariffa 2014. Si tratta pertanto di un acconto del 90% dell'intero importo dovuto, il saldo arriverà a casa a marzo 2016 e comprenderà il restante 10% calcolato con la tariffa 2014 oltre al conguaglio derivante dall'applicazione delle nuove tariffe TARI che sono in approvazione al prossimo consiglio comunale del 31.08.2015, tariffe ovviamente aumentate». Lo stesso Coratella, poi, parla di cosa sia accaduto nelle commissioni consiliari: «Questi aumenti sono stati discussi preventivamente nelle commissioni consiliari di cui noi consiglieri del M5S facciamo parte, inutile dirvi che solo noi abbiamo posto domande ai dirigenti presenti e agli assessori non sempre presenti, quello al bilancio non si è mai visto, ma ovviamente tutto veniva approvato dalla maggioranza. La cosa più grave è che parte di questi aumenti di tasse sono dovuti alla incapacità della precedente amministrazione, sanzionata puntualmente dalla Corte dei Conti, con la conseguenza di tagli dei trasferimenti e aumenti delle tasse locali per i cittadini. Dimenticavo sono stati deliberati anche gli aumenti della TASI e IMU, oltre ad una serie di altri tributi locali».

Un argomento particolarmente tecnico del quale, evidentemente, bisogna ancora studiare i numeri, ma che animerà le prossime giornate politiche andriesi e sicuramente anche il Consiglio Comunale del 31 agosto.
  • Nicola Giorgino
  • tari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Accordo transattivo sulla Tari per 250mila euro tra Comune e Consorzio Mongolfiera Accordo transattivo sulla Tari per 250mila euro tra Comune e Consorzio Mongolfiera Precisazioni dell’Assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.