olio extra vergine d'oliva
olio extra vergine d'oliva
Eventi e cultura

Le Strade dell'extravergine Castel del Monte e dei vini DOC Castel del Monte in Scozia per la III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

L'evento offrirà l'opportunità di conoscere la tradizione gastronomica locale e della zona di Castel del Monte

In occasione della III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, La Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte e La Strada dei vini DOC Castel del Monte saranno protagoniste nei giorni 20 e 21 novembre degli eventi organizzati a Edimburgo e a Glasgow. La rassegna internazionale mira a promuovere all'estero l'agroalimentare e la cucina italiana di qualità e intende valorizzarne, anche a fini turistici, i territori, le tradizioni della cucina regionale e i valori legati alla Dieta Mediterranea, cardine di una salubre ed equilibrata alimentazione.

La manifestazione scozzese è organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo, in collaborazione con la Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, la Strada del Vino DOC Castel del Monte e con il patrocinio del Comune di Andria.

L'evento offrirà l'opportunità di conoscere la tradizione gastronomica locale e della zona di Castel del Monte attraverso la degustazione guidata dei vini DOC e degli oli ricavati dalle cultivar autoctone.

Antonio Caputo e Maria Teresa Pellegrino illustreranno le peculiari caratteristiche dei vini e degli extravergini soffermandosi sugli aspetti tipici e distintivi delle produzioni con riferimento anche alla storia e alla cultura di un territorio noto al mondo intero per la bellezza del castello fatto costruire dall'imperatore Federico II di Svevia nel XIII secolo.

Clou della serata di mercoledì a Glasgow, la cena a base di specialità tipiche e di piatti della cucina del territorio. Interprete d'eccezione sarà lo chef stellato Felice Sgarra, del Ristorante Umami di Andria, che presenterà le sue preparazioni ispirate alla tradizione, rinverdite da un originale tocco creativo.

«Sono molteplici i motivi - ha sottolineato Pinuccio Marmo, Presidente della Strada dei Vini DOC Castel del Monte – che hanno suggerito la nostra partecipazione all'iniziativa in Scozia. Il respiro internazionale dell'evento consentirà di aprire una vetrina prestigiosa sui nostri produttori con l'opportunità di far conoscere all'estero le peculiarità di vini che ormai si impongono per la loro qualità all'attenzione dei consumatori e dei professionisti della ristorazione. Sono segnali positivi che vanno sorretti con progetti di valorizzazione facendo leva anche sugli aspetti emozionali presenti in un territorio ricco di storia e di tradizioni».

Anche Nunzio Liso, Presidente della Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione alla rassegna scozzese. «Siamo grati all'Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo per l'invito e siamo grati ai nostri produttori che vi hanno risposto con meritorio slancio. Il loro olio sarà presente in Scozia, dove la popolazione non utilizza abitualmente l'extravergine. Ci troviamo, quindi, di fronte a una sfida stimolante che ci impegna ad adottare incisive azioni strategiche per avviare il posizionamento del nostro extravergine anche su tali mercati. L'evento rappresenta anche un importante momento di promozione dei nostri luoghi, custodi di un sapere antico, di conoscenze secolari, di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione e che perpetuano e descrivono al meglio i tratti identitari del territorio. In tal senso sono significative le adesioni del Consorzio della burrata di Andria e della Condotta delle Murge di Slow Food».

Il programma

Edimburgo: martedì 20 novembre ore 18 – 21 The Principal Hotel, George Street

Castel del Monte: le strade dell'olio e del vino
Presentazione e promozione dei vini DOC Castel del Monte e degli oli della Strada dell'Extravergine d'oliva Castel del Monte. A seguire, degustazione di vini, di olio extravergine d'oliva e delle specialità tipiche del territorio di Castel del Monte e di Andria.

Glasgow: mercoledì 21 novembre h 17.30 – 18.30 Eusebi Deli

Castel del Monte: le strade dell'olio e del vino
Presentazione e degustazione di dei vini DOC Castel del Monte, degli oli della Strada dell'Extravergine d'oliva Castel del Monte e delle specialità tipiche del territorio di Castel del Monte e di Andria.

h. 19.30 – 21.30
A cena con Felice Sgarra da EuSEBI DELI: Giovanna Eusebi ospita la cena diretta dallo chef stellato Felice Sgarra del ristorante Umami di Andria
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.