Processione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa Cattedrale
Processione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa Cattedrale
Religioni

La statua della Madonna dei Miracoli portata in processione dal suo Santuario alla Cattedrale

Ad accogliere la compatrona di Andria la Sindaca Bruno. Santa Messa officiata dal Vescovo Mansi

Un lungo e caloroso applauso, mentre le campane suonavano a festa, ha accolto la statua della Madonna dei Miracoli, che è giunta nella chiesa Cattedrale poco dopo le 19,30 di sabato 14 settembre 2024, dando così ufficialmente il via ai festeggiamenti della festa patronale 2024.

E' stato questo l'epilogo del pomeriggio che ha contrassegnato la processione del simulacro della Madre celeste dal suo Santuario alla volta di Andria, dove dalle 18:00 nella chiesa Cattedrale si andavano a celebrare dei Primi Vespri in onore della Vergine Maria.

Con in testa i tanti devoti dell'Associazione Madonna dei Miracoli, la processione si quindi mossa subito dopo che una santa messa, officiata dai Padri Agostiniani, ha salutato la compatrona di Andria. Dal primo settembre il simulacro si trovava nella basilica/santuario a lei dedicata, dopo che una processione notturna aveva potato lì la bella statua argentea.
Dopo pochi chilometri, all'altezza dell'incrocio tra viale Puglia e via Santa Maria dei Miracoli, ad attendere la statua c'erano, come tradizione, tanti fedeli con le Associazioni, Confraternite, Arciconfraternite della Diocesi, presenti con i cavalieri e le dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Con loro la Sindaca Giovanna Bruno, con alcuni componenti della Civica Amministrazione, Prima cittadina che ha voluto salutare la Vergine Maria, donandole delle rose di colore rosa.

Alle ore 19, poco distante, presso la Chiesa di Santa Maria Addolorata alle Croci, il simulacro della Madonna dei Miracoli è stato poi accolto dal Vescovo Mansi, del Capitolo Cattedrale, dei sacerdoti e da una grande folla di devoti.
La processione ha poi proseguito lungo via Sant' Andrea; Federico II di Svevia; piazza Manfredi; Corrado IV di Svevia; piazza La Corte; piazza Duomo fino a giungere in una chiesa Cattedrale gremita. Qui, il Vescovo Mansi ha impartito la benedizione e celebrato l'Eucaristica con il clero e i rappresentanti degli ordini religiosi della Diocesi di Andria.
77 fotoProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa Cattedrale
Processione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa CattedraleProcessione della Madonna dei Miracoli dal suo Santuario alla chiesa Cattedrale
  • Comune di Andria
  • cattedrale di andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.