Anna Paola Lacatena ad Andria
Anna Paola Lacatena ad Andria
Attualità

La sociologa Anna Paola Lacatena ad Andria per presentare il libro “La polvere sotto il tappeto”

L'evento si è tenuto presso l'Officina di San Domenico, nel cuore del centro storico

E' stata la sociologa Anna Paola Lacatena ad inaugurare "In Sostanza" un nuovo format di approfondimento, che nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 13 maggio, ha avuto luogo presso "Officina San Domenico" nel centro storico di Andria.

Per l'occasione sono intervenuti : Antonio Casarola (coordinatore della Comunità OASI 2 di Trani) e Saverio Colasuonno (operatore sociale del laboratorio Urbano) che hanno dialogato con Anna Paola Lacatena, autrice del libro "La polvere sotto il tappeto", edito da Carocci nel 2021. «Le droghe e i loro utilizzatori non possono essere considerati in maniera univoca.» Come sostiene Anna Paola Lacatena nel suo ultimo lavoro sulle droghe tra evidenze scientifiche e ipocrisie : «muovendosi su un piano sanitario e socioculturale, sulla scorta del modello portoghese e del contributo offerto da alcuni protagonisti del mondo della cultura. Propone una visione sul tema più articolata, con un imprescindibile assunto: chi fa uso di droghe non è un criminale. Sono tante le errate convinzioni che accompagno, da sempre, la lettura di un fenomeno estremamente complesso. Già l'idea di poter fare a meno di una visione sistemica è un errore che si continua a perpetuare sulla pelle delle persone. Il libro vuole essere un modesto contributo alla possibilità di sollecitare la ripresa del dibattito politico sulle droghe in Italia. L'estrema complessità del fenomeno chiede il coinvolgimento di tutte le parti in causa: dalla politica alla rete dei Servizi pubblici e del Privato sociale, i consumatori e i dipendenti, nessuno escluso.» "In Sostanza" ha offerto momenti di dialogo e spunti di riflessioni interessanti e significativi su tematiche complesse come l'utilizzo di sostanze stupefacenti e la tossicodipendenza che sono state affrontate nel corso dell'incontro, il primo del nuovo format.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.