Rally Matematico Transalpino al Circolo didattico “Cotugno”
Rally Matematico Transalpino al Circolo didattico “Cotugno”
Scuola e Lavoro

La seconda prova del 29° Rally Matematico Transalpino al Circolo didattico “Cotugno” di Andria

La "matematica che piace", stimola e promuove percorsi di crescita intellettuale e sociale

Giovedì 28 aprile si è svolta presso il circolo didattico "Riccardo Cotugno" la seconda prova della gara del 29° Rally Matematico Transalpino.
Gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, dopo aver svolto la prima prova il 25 febbraio, hanno potuto rivivere, nell'anno in corso, questo momento da loro tanto atteso, sospeso per la pandemia, che li ha coinvolti in modo piacevole e interessante nella risoluzione di situazioni problemiche non standard.
Perché il rally matematico piace? Piace per tanti motivi: perchè si lavora in gruppo, perché ci si confronta, perché si parla un linguaggio matematico che è giusto conoscere, perché le situazioni da risolvere sono spesso molto legate ai vissuti dei bambini, perché promuove "spirito d'iniziativa" che orienta "tutti e ciascuno" verso la costruzione di percorsi di competenza.
Pertanto, attraverso questo tipo di attività si cresce tutti insieme, nel rispetto dei tempi e delle capacità di ognuno.
Le attività del Rally matematico sono sempre presenti nelle proposte curricolari dei docenti di matematica per tutto l'anno scolastico, perché permettono di sviluppare competenze di lettura, interpretazione del testo, logica, strategia risolutiva, verifica dei risultati ed esplicitazione chiara e precisa del procedimento adottato, come richiesto dalle Indicazioni Nazionali e perfettamente in linea con quanto stabilito a livello europeo in merito alle "Competenze chiave" che ogni alunno e alunna deve sviluppare durante il proprio percorso scolastico.
- La "didattica per problemi" è, quindi, una buona pratica ben radicata nel nostro "fare scuola", che privilegia attività di tipo laboratoriale ed esperienziale - sostiene l'ins. Luana De Nicolo. Noi docenti, proprio attraverso questo tipo di metodologia, progettiamo attività volte a favorire l'innalzamento delle competenze logico-matematiche degli alunni, di tutti e di ciascuno, e gli allievi vi partecipano con tanta curiosità ed entusiasmo, mettendosi in gioco sempre. Attraverso questo modus operandi, l'insegnamento della matematica, in generale, e per la ricerca in didattica, in particolare, costituisce una sorgente di informazioni, osservazioni e analisi che consente ai docenti di acquisire quante più informazioni possibili per permettere di calibrare al meglio le attività progettate sui reali bisogni degli alunni, consolidando e potenziando - conclude la docente.
E' questa la scuola che forma, educa, prepara, in un clima sereno, le professionalità del futuro, sempre pronta a rispondere alle esigenza della società e delle sue continue evoluzioni.
Rally Matematico Transalpino al Circolo didattico “Cotugno”Rally Matematico Transalpino al Circolo didattico “Cotugno”
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici di famiglia, Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.