e aa ea a d ab a c b d JPG
e aa ea a d ab a c b d JPG
Scuola e Lavoro

La scuola "Vaccina" di Andria partecipa alla masterclass sull'inquinamento dei mari

Quella andriese è l'unica scuola media a partecipare al progetto di educazione civica sulle tematiche ambientali

Nella convinzione che "Possiamo fare la nostra parte per rendere il mondo un luogo migliore", la scuola media "Vaccina" di Andria in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani partecipa come unica scuola media, insieme a circa un milione di runner virtuali di tutto il mondo, alla masterclass per combattere l'inquinamento marino da plastica. La Dirigente dott.ssa Francesca Attimonelli, convinta che i giovani siano la forza del futuro, ha appoggiato la partecipazione della scuola a questo evento che ha sensibilizzato i cuori e gli animi dei ragazzi. I docenti che hanno partecipato all'evento sono stati: prof. Teresa Ferri con la classe 3^B, prof.ssa De Nicolo con la classe 2^A, prof. Bartoli con la classe 3^I e prof.ssa De Palma con la classe 2^L. I docenti hanno preparato i ragazzi con una serie di attività affrontando tematiche ambientali.

L'evento Run for the Oceans, rinnovando il proprio impegno a ridurre i preoccupanti livelli di inquinamento che la plastica sta causando nei mari del pianeta, rinnova e sensibilizza per l'impegno nella lotta contro l'inquinamento marino da plastica, che purtroppo è ancora lunga. La scuola ha fatto parte della comunità globale dei runner che insieme possono fare la differenza: per ogni chilometro percorso fra il 28 maggio e l'8 giugno e registrato dall'app Adidas Running, Adidas e Parley raccoglieranno da spiagge, isole remote e litorali l'equivalente in peso di 10 bottiglie di plastica, fino un massimo di 250.000 kg di rifiuti.
  • scuola vaccina
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.