ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Territorio

La sanità di Emiliano in commissione Bilancio, si parla dell'ospedale di Andria

Forza Italia all'attacco: "I dubbi sui costi restano tutti"

Impatto finanziario post riordino ospedaliero? Forza Italia all'attacco del governatore Michele Emiliano che nelle scorse ore è stato ascoltato, insieme al capo dipartimento Salute, Giancarlo Ruscitti, nella Prima Commissione consiliare della Regione, al Bilancio. Ma per la vicepresidente Francesca Franzoso e consigliere regionale di Forza italia questa audizione è stata "superficiale e approssimativa" ed Emiliano "non ha risposto alle domande dell'assemblea. Tanto reticente, quanto a volte impreparato di fronte alle domande dei commissari, l'assessore alla Sanità non ha chiarito i dubbi circa le incongruenze di bilancio, derivanti dall'applicazione del Piano".

"I dubbi sui costi effettivi restano tutti", spiega Franzoso. "Per questo, ho chiesto al dott. Ruscitti un dettaglio delle voci rispetto agli interventi, scorporati struttura per struttura e, soprattutto, l'impatto sul bilancio corrente, visto che i dati comparativi forniti fanno riferimento all'esercizio finanziario 2015.

Un passaggio necessario alla luce delle evidenti incoerenze tecnico contabili, emerse nel report fornito dal dott. Ruscitti. Due esempi per tutti: il costo complessivo delle strutture di Andria e Canosa nel 2015 è di 85 milioni di euro. Post riordino, nonostante un aumento di 73 posti letto, il costo previsto scende di due milioni. Idem a Taranto: i costi operativi degli ospedali del capoluogo SS. Annunziata e Moscati, nel 2015, sono stati di 221 milioni. Dopo la riorganizzazione della rete, nonostante un incremento previsionale di 57 posti letto, le due strutture costeranno 182 milioni: cioè quaranta quasi quaranta milioni in meno a fronte di una maggiori disponibilità alberghiera".

"Nel merito del provvedimento - conclude Franzoso- il limite serio è quello di aver non aver ancorato le scelte della programmazione alle necessità assistenziali derivanti dai dati epidemiologici dei territori. Il modello proposto prevede un numero esorbitante di ospedali di base ed un numero di strutture di primo livello inadeguato. Una riformulazione delle rete arrangiata, che non chiude il buco della maggiore voce di deficit: il costo elefantiaco della mobilità passiva"
  • Ospedale Bonomo
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.