riqualificazione di Palazzo Ducale
riqualificazione di Palazzo Ducale
Vita di città

La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"   

Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura

Andria protagonista della annuale rassegna Urban Promo, la manifestazione nazionale di urbanistica in corso a Firenze. Presenti l'Assessore al Quotidiano e l'Assessore alla Visione Urbana che questa mattina hanno presentato, presso l'Innovation Center della Fondazione CR di Firenze, il progetto di "Palazzo Ducale di Andria" sul tema "La Cultura per la rinascita della città - relazioni con Castel del Monte, Centro storico e Periferia".
E' importante ricordare, infatti, che Palazzo Ducale, dopo un importante restauro conservativo, si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro, la pittura con un forte richiamo e legame alla storia locale. L'obiettivo è quello di sviluppare e dare eco a queste arti valorizzando alcune figure straordinarie e iconiche della città di Andria e dell'intero territorio.

In particolare:
- Federico II di Svevia: strategico il museo multimediale realizzato nelle vecchie scuderie del palazzo. Forte la relazione visiva, attraverso le terrazze del palazzo con il monumento UNESCO Castel del Monte;
- Carlo Broschi, in arte Farinelli: racconto della musica napoletana del '700. Significativo il teatro di corte e le stanze della musica, a lui dedicate al secondo livello;
- Di Pasquale e Pàstina: tutta l'arte figurativa dell'800 e del '900 sviluppata nelle sale espositive del secondo livello.

É notizia di 48 ore fa della firma del Protocollo d'intesa tra il Sindaco di Andria ed il Sindaco di Bologna per celebrare e ricordare la figura di FARINELLI, nato ad Andria e morto a Bologna; mentre solo a dicembre scorso è stato sottoscritto un altro protocollo di collaborazione con il Comune di Jesi dove è nato Federico II di Svevia. Tutte iniziative che produrranno i loro primi frutti già nelle prossime settimane.

La Cultura, quindi, come fondamento della rigenerazione urbana, mettendo in relazione e a sistema il processo di promozione del territorio.
Altra tappa della Rigenerazione urbana sarà, con Andria R.E.S.P.I.R.A., la riqualificazione del percorso matrice di corso Cavour, altro progetto strategico portato avanti dal Settore Ambiente – Assessorato alla Qualità della Vita.
riqualificazione di Palazzo Ducaleriqualificazione di Palazzo Ducaleriqualificazione di Palazzo Ducale
  • Comune di Andria
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.