avv. Giuseppe Losappio
avv. Giuseppe Losappio
Convegni

"La Riforma del processo penale", a confronto i maggiori esperti di procedura penale

Un percorso legislativo che potrebbe modificare sensibilmente l'assetto del sistema penale italiano

Il 15 marzo il Senato ha approvato con il voto di fiducia il c.d. disegno di legge delega "Orlando" che contiene numerose anche molto controverse modifiche del codice penale, del codice di procedura penale e dell'ordinamento penitenziario. Com'è noto la reazione dell'Unione delle Camere penali è stata particolarmente "dura". Sono state proclamate due astensioni dalle udienze (21-24 marzo e 10-14 aprile).
La Camera penale di Trani, insieme con la LUM, vuole proporre agli iscritti, a tutti gli avvocati del foro e del distretto, ai cittadini che vorranno intervenire, un'opportunità di conoscenza e approfondimento di un percorso legislativo che potrebbe modificare sensibilmente l'assetto del sistema penale italiano.

Illustri e prestigiosi relatori, tra cui il prof. Spangher, la prof.ssa Marandola, il prof. avv. Palumbo, discuteranno de "La Riforma del processo penale (cosiddetta "Riforma Orlando")" giovedì 30 marzo a partire dalle ore 15.30 presso la Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani.

I saluti saranno portati dall'avv. Tullio Bertolino Presidente Consiglio degli avvocati di Trani; dal prof. avv. Giuseppe Losappio Presidente della Camera penale di Trani; il prof. Emanuele Degennaro Rettore Università LUM Jean Monnet ed il prof. avv. Roberto Martino Preside della Facoltà di Giurisprudenza LUM Jean Monnet.

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani (3 CFU).
locandina convegno
  • prof. giuseppe losappio
Altri contenuti a tema
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Il prof. avv. Giuseppe Losappio, coordinatore dell’Osservatorio della Corte Costituzionale Il prof. avv. Giuseppe Losappio, coordinatore dell’Osservatorio della Corte Costituzionale Prestigioso riconoscimento per il penalista patrocinante presso le magistrature superiori, docente ordinario di diritto penale presso l’Ateneo barese
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questa attività? Quali i profili di legittimità? Ne abbiamo parlato con il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46
Camera Penale di Trani: «Giustina Rocca, prima donna ad esercitare la professione forense, simbolo di pari opportunità» Camera Penale di Trani: «Giustina Rocca, prima donna ad esercitare la professione forense, simbolo di pari opportunità» La nota diffusa dagli avvocati penalisti dopo l’errore di Netflix che, con una serie tv, ha attribuito il primato a Lidia Poët
"Carcere e Costituzione": nuovo appuntamento del ciclo d'incontri organizzato dalla Camera Penale "Carcere e Costituzione": nuovo appuntamento del ciclo d'incontri organizzato dalla Camera Penale L'incontro è previsto per il 10 febbraio 2023, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.