
Convegni
"La Riforma del processo penale", a confronto i maggiori esperti di procedura penale
Un percorso legislativo che potrebbe modificare sensibilmente l'assetto del sistema penale italiano
BAT - venerdì 24 marzo 2017
Il 15 marzo il Senato ha approvato con il voto di fiducia il c.d. disegno di legge delega "Orlando" che contiene numerose anche molto controverse modifiche del codice penale, del codice di procedura penale e dell'ordinamento penitenziario. Com'è noto la reazione dell'Unione delle Camere penali è stata particolarmente "dura". Sono state proclamate due astensioni dalle udienze (21-24 marzo e 10-14 aprile).
La Camera penale di Trani, insieme con la LUM, vuole proporre agli iscritti, a tutti gli avvocati del foro e del distretto, ai cittadini che vorranno intervenire, un'opportunità di conoscenza e approfondimento di un percorso legislativo che potrebbe modificare sensibilmente l'assetto del sistema penale italiano.
Illustri e prestigiosi relatori, tra cui il prof. Spangher, la prof.ssa Marandola, il prof. avv. Palumbo, discuteranno de "La Riforma del processo penale (cosiddetta "Riforma Orlando")" giovedì 30 marzo a partire dalle ore 15.30 presso la Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani.
I saluti saranno portati dall'avv. Tullio Bertolino Presidente Consiglio degli avvocati di Trani; dal prof. avv. Giuseppe Losappio Presidente della Camera penale di Trani; il prof. Emanuele Degennaro Rettore Università LUM Jean Monnet ed il prof. avv. Roberto Martino Preside della Facoltà di Giurisprudenza LUM Jean Monnet.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani (3 CFU).
La Camera penale di Trani, insieme con la LUM, vuole proporre agli iscritti, a tutti gli avvocati del foro e del distretto, ai cittadini che vorranno intervenire, un'opportunità di conoscenza e approfondimento di un percorso legislativo che potrebbe modificare sensibilmente l'assetto del sistema penale italiano.
Illustri e prestigiosi relatori, tra cui il prof. Spangher, la prof.ssa Marandola, il prof. avv. Palumbo, discuteranno de "La Riforma del processo penale (cosiddetta "Riforma Orlando")" giovedì 30 marzo a partire dalle ore 15.30 presso la Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani.
I saluti saranno portati dall'avv. Tullio Bertolino Presidente Consiglio degli avvocati di Trani; dal prof. avv. Giuseppe Losappio Presidente della Camera penale di Trani; il prof. Emanuele Degennaro Rettore Università LUM Jean Monnet ed il prof. avv. Roberto Martino Preside della Facoltà di Giurisprudenza LUM Jean Monnet.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani (3 CFU).