Burrata di Andria IGP
Burrata di Andria IGP
Attualità

La rete televisiva francese TF1 trasmette un servizio sulla Burrata di Andria

Durante il TG delle ore 20.00 una media di ascolto di circa 6 milioni di telespettatori. Il VIDEO

Il Consorzio della Burrata di Andria IGP comunica che martedì 12 febbraio 2019 la rete televisiva TF1, principale tv privata francese, ha trasmesso un servizio sulla Burrata di Andria durante il TG delle ore 20.00 avente una media di ascolto di circa 6 milioni di telespettatori.

«Durante i minuti dedicati alla nostra eccellenza gastronomica- sottolinea il Coordinatore del Consorzio di Tutela, il dott. Francesco Mennea - è stata mostrata l'intera filiera produttiva, dalla raccolta della materia prima presso l'azienda Cifarelli, allevamento dell'area di Castel del Monte, alla trasformazione, mostrando le immagini di produzione girate presso uno dei nostri Caseifici Consorziati, fino al racconto delle sue origini attraverso l'intervento del Consorzio di tutela e dei suoi infiniti utilizzi culinari grazie alle preparazioni dello Chef stellato andriese Felice Sgarra.

Ancora una volta la Burrata di Andria è al centro dell'attenzione dei media esteri interessati ad approfondire la conoscenza della nostra Eccellenza oramai sempre più consumata in ogni parte del mondo e sempre più oggetto di imitazione. Diventata prodotto "star" ed "alla moda", come emerge dal servizio televisivo, si rende dunque necessaria una adeguata tutela che proprio il Consorzio potrà garantire in ogni ambito.

Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del servizio da parte della troupe francese attraverso la loro dedizione alla nostra Eccellenza».

Ma ecco il servizio completo andato in onda sulla rete d'oltralpe.



9 fotoSulla tv francese un servizio sulla Burrata di Andria
IMG WAIMG WAScreenshotScreenshotScreenshotScreenshotScreenshotScreenshotScreenshot
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.