commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Vita di città

La Regione sblocca finanziamenti pari a € 91 mln per interramento ferroviario di Andria

Interesserà anche la stazione ferroviaria nel centro urbano e la nuova fermata interrata di Andria nord

Una buona notizia arriva dalla Regione in merito ai previsti lavori che riguarderanno l'interramento ferroviario ad Andria, con la relativa sistemazione oltre che dell'attuale stazione di piazza del Bersagliere, anche la nuova stazione di Andria nord, quella che per intenderci dovrà sorgere verso via vecchia Barletta.

La Giunta regionale ha autorizzato, in favore degli Enti Locali e delle società esercenti i servizi ferroviari, automobilistici ed elicotteristici di interesse regionale e locale, la liquidazione dell'acconto, nella misura massima del 60%, dei trasferimenti del Fondo Nazionale Trasporti per il secondo trimestre 2020. Si tratta di somme che sarebbero dovute essere pagate a giugno, ma che si è ritenuto necessario anticipare per venire incontro alle esigenze degli operatori del settore trasporto pubblico locale, fortemente provati dalla crisi causata dall'emergenza covid 19. In questo modo si vuole scongiurare, nell'immediato, l'eventualità di una crisi di liquidità che potrebbe avere ripercussioni negative sulla salvaguardia degli stipendi del personale dipendente e sull'assolvimento degli obblighi di servizio pubblico.

Attraverso questa procedura, verrebbe così sbloccato il finanziamento del progetto relativo alla realizzazione dell'interramento della linea e della stazione ferroviaria nel centro urbano di Andria e della nuova fermata interrata di Andria Nord, per un importo complessivo di € 91.096.000,00. Questa l'indiscrezione che avviva dall'Assessorato ai Trasporti della Regione: tale intervento rientra nel Grande Progetto "Completamento dell'adeguamento ferroviario dell'area metropolitana nord barese" ed è finanziato a valere sulle risorse dell'Asse VII del POR Puglia 2014-2020.

E' importante sottolineare come, in un momento particolare come questo, la Regione Puglia non si è fermata. Proprio al fine di venire incontro alle imprese di uno dei tanti settori in difficoltà a causa della pandemia da covid 19, ma anche dare segnali di ripresa, si intende finanziare un progetto importante per rendere sempre più moderne ed efficienti le infrastrutture ferroviarie. La speranza che adesso si proceda in tempi rapidi alla sua esecuzione, così che si possa tornare a far viaggiare in sicurezza i pugliesi.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.