commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Vita di città

La Regione sblocca finanziamenti pari a € 91 mln per interramento ferroviario di Andria

Interesserà anche la stazione ferroviaria nel centro urbano e la nuova fermata interrata di Andria nord

Una buona notizia arriva dalla Regione in merito ai previsti lavori che riguarderanno l'interramento ferroviario ad Andria, con la relativa sistemazione oltre che dell'attuale stazione di piazza del Bersagliere, anche la nuova stazione di Andria nord, quella che per intenderci dovrà sorgere verso via vecchia Barletta.

La Giunta regionale ha autorizzato, in favore degli Enti Locali e delle società esercenti i servizi ferroviari, automobilistici ed elicotteristici di interesse regionale e locale, la liquidazione dell'acconto, nella misura massima del 60%, dei trasferimenti del Fondo Nazionale Trasporti per il secondo trimestre 2020. Si tratta di somme che sarebbero dovute essere pagate a giugno, ma che si è ritenuto necessario anticipare per venire incontro alle esigenze degli operatori del settore trasporto pubblico locale, fortemente provati dalla crisi causata dall'emergenza covid 19. In questo modo si vuole scongiurare, nell'immediato, l'eventualità di una crisi di liquidità che potrebbe avere ripercussioni negative sulla salvaguardia degli stipendi del personale dipendente e sull'assolvimento degli obblighi di servizio pubblico.

Attraverso questa procedura, verrebbe così sbloccato il finanziamento del progetto relativo alla realizzazione dell'interramento della linea e della stazione ferroviaria nel centro urbano di Andria e della nuova fermata interrata di Andria Nord, per un importo complessivo di € 91.096.000,00. Questa l'indiscrezione che avviva dall'Assessorato ai Trasporti della Regione: tale intervento rientra nel Grande Progetto "Completamento dell'adeguamento ferroviario dell'area metropolitana nord barese" ed è finanziato a valere sulle risorse dell'Asse VII del POR Puglia 2014-2020.

E' importante sottolineare come, in un momento particolare come questo, la Regione Puglia non si è fermata. Proprio al fine di venire incontro alle imprese di uno dei tanti settori in difficoltà a causa della pandemia da covid 19, ma anche dare segnali di ripresa, si intende finanziare un progetto importante per rendere sempre più moderne ed efficienti le infrastrutture ferroviarie. La speranza che adesso si proceda in tempi rapidi alla sua esecuzione, così che si possa tornare a far viaggiare in sicurezza i pugliesi.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.