Biagio DAlberto
Biagio DAlberto
Vita di città

La Regione finanzia l’innovazione sociale, D’Alberto: “La campagna elettorale non distragga le amministrazioni”

Ci sono 120 giorni per avanzare delle proposte. Le tre città co-capoluogo della Bat potranno ricevere oltre 2 milioni di euro

"Non possiamo permetterci distrazioni di nessun tipo, si spera che la campagna elettorale in primis non catalizzi l'attenzione delle pubbliche amministrazioni interessate fino al punto di distoglierle dall'approfondimento di un'importante opportunità per il territorio provinciale". Così Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat in merito al programma regionale "Puglia Sociale", che attraverso la procedura negoziale, a valere sul POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020, che ha previsto risorse per finanziare progetti rivolti ai comuni capoluogo di provincia della Puglia per la creazione di "Hub di innovazione sociale".

La dotazione complessiva destinata ai comuni capoluogo è di 13.050.000 euro. L'importo massimo concedibile complessivamente per i comuni di Barletta Andria Trani è di 2.175.000 euro. "È facoltà di ciascun ente destinatario presentare più proposte progettuali all'interno della somma complessiva individuata, al netto di un eventuale cofinanziamento del comune proponente o di soggetti privati. Per quanto riguarda la Bat, i tre comuni di Barletta, Andria e Trani dovranno presentare un'unica o più proposte progettuali che potranno interessare il territorio dei tre comuni o di singolo comune fino alla capienza massima di 2.175.000,00 euro. Nel caso in cui i tre comuni della Bat intendono partecipare in maniera individuale, la dotazione massima per singolo comune è pari a 775.000 euro. Sono ammissibili alla procedura la creazione di Hub di innovazione sociale per la rifunzionalizzazione di immobili di proprietà pubblica quali spazi fisici per lo svolgimento di attività imprenditoriali di interesse sociale. Proposte progettuali che nelle aree di intervento privilegiano attrattività del territorio, turismo, accoglienza, cultura, creatività, economia circolare, accompagnamento al lavoro di fasce deboli, mestieri tradizionali, animazione socio-economica dei centri storici e delle periferie ecc…", spiega D'Alberto entrando nel dettaglio della misura.

"I comuni di Barletta, Andria e Trani hanno 120 giorni di tempo per avanzare delle proposte, in autunno sarà approntato un bando con le stesse caratteristiche per tutti i comuni pugliesi che abbiamo più di 20 mila abitanti. E i progetti che verranno messi in campo hanno l'obbligo di essere passato dal confronto partenariale, per questo non c'è davvero tempo da perdere se si vuole approfittare di questa importante occasione per il territorio", conclude il segretario generale della Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.