strutture sportive di Andria
strutture sportive di Andria
Attualità

La Regione finanzia i grandi eventi sportivi nazionali ed internazionali

Oltre ai Comuni le domande potranno essere presentate anche da associazioni sportive e comitati vari

Con Determinazione del dirigente sezione Amministrazione, finanza e controllo in sanità-sport per tutti n. 186 dell'8 marzo 2022, pubblicata sul supplemento del Bollettino ufficiale della Regione Puglia (BURP) n.30 del 14 marzo 2022, è stato indetto il bando "Sostegno ai Grandi Eventi Sportivi Regione Puglia 2022".
Obiettivo del bando è quello di sostenere e dare risonanza agli eventi, nazionali e internazionali, svolti sul territorio pugliese.

Quando partecipare

dal 14 marzo 2022
al 14 novembre 2022

Chi può partecipare

Possono fare domanda di accesso al contributo:
  • federazioni Sportive Nazionali/Comitati regionali;
  • discipline Sportive Associate;
  • enti di Promozione Sportiva;
  • associazioni benemerite riconosciute dal CONI;
  • associazioni e società sportive dilettantistiche, non lucrative, iscritte al CONI o al CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva;
  • comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro;
  • altri soggetti aventi nel proprio statuto/atto costitutivo finalità sportive, ricreative e motorie, non lucrative;
  • comuni.
È possibile presentare più domande purché riferite ad eventi diversi.

Il contributo regionale può essere concesso una sola volta per lo stesso evento, anche riferito a bandi diversi promossi dall'Assessorato allo Sport. È possibile che il medesimo Evento sia finanziato anche da altri Enti/organizzazioni purché non siano coperte interamente le spese sostenute per la realizzazione della manifestazione.
Coloro che hanno presentato istanza per l'Avviso Grandi Eventi Sportivi P.O. 2021 possono ripresentare istanza per il presente Avviso purché per un diverso evento sportivo.
L'istanza deve essere presentata almeno 60 giorni prima della realizzazione dell'evento.

Come partecipare

L'istanza di richiesta contributo (Allegato A.0) deve essere inoltrata, pena l'esclusione, unicamente a mezzo PEC all'indirizzo servizio.sportpertutti@pec.rupar.puglia.it avendo come oggetto la seguente dicitura: "GES 2022. Istanza di contributo XXX (riportare la denominazione dell'ente organizzatore del Grande Evento Sportivo)".
È possibile inoltrare la domanda a partire dal 14 marzo 2022 (data di pubblicazione della Determinazione sul supplemento n.30 del BURP) fino alle ore 23.59.59 del 14 novembre 2022, utilizzando la modulistica regionale allegata.

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti:
  • Atto costitutivo;
  • Statuto;
  • Formulario (Allegato A.1), sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente, ovvero sottoscritto con firma autografa ed inviato unitamente al documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore;
  • Dichiarazione "modello De Minimis" Reg. (CE) n. 1407/2013 (Allegato A.2) (da rendersi esclusivamente per i soggetti beneficiari che svolgano attività d'impresa);
  • Eventuale Certificato del CONI e/o CIP di attestazione iscrizione anno 2022.
Per gli Eventi Sportivi già realizzati alla data di presentazione dell'istanza e riferiti all'anno 2022, inoltre, sono richiesti:
  • copia, in formato PDF, dei giustificativi di spesa debitamente quietanzati;
  • copia, in formato PDF, della documentazione relativa alla tracciabilità dei pagamenti effettuati (assegno, bonifico bancario, ecc.);
  • estratto conto dell'Istituto di Credito che riscontri la registrazione del buon fine del pagamento e il collegamento certo con il giustificativo.
La procedura di inoltro delle istanze è a sportello.
Le risorse saranno assegnate secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande e sino ad esaurimento delle stesse.
Saranno considerate ammissibili all'istruttoria le domande compilate utilizzando esclusivamente la modulistica regionale debitamente compilata.
L'istanza deve essere necessariamente completa dei documenti richiesti al fine di permettere alla Sezione competente di attribuire il contributo.

Tipologie di eventi ammissibili

Le manifestazioni sportive, nazionali e internazionali, ammissibili al finanziamento devono essere svolte sul territorio pugliese con avvio e conclusione dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 dagli enti/organizzazioni indicati e rientrare nelle seguenti tipologie:
  • Campionati Mondiali/Europei/Internazionali, che attribuiscono un titolo riconosciuto dalle Federazioni sportive di riferimento, assegnati oppure organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali o Internazionali, da Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
  • Campionati Italiani assoluti che attribuiscono un titolo riconosciuto dalle Federazioni sportive di riferimento, assegnati oppure organizzati dalle Federazioni Sportive Nazionali o Internazionali, oppure da Discipline Sportive Associate/Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) o dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
  • Altri Eventi nazionali o internazionali riconosciuti di "alto livello sportivo" con un numero di edizioni non inferiore a venti e con un numero di partecipanti non inferiori a trecento (calcolati come singoli o come somma totale dei componenti di tutte le squadre in competizione).
Per i soli eventi sportivi mondiali o internazionali da realizzarsi nell'anno 2023, che comportano un'organizzazione da avviare nell'anno 2022, è prevista la possibilità di inoltrare istanza ed essere ammessi al contributo 2022.

Obblighi dei soggetti ammessi al finanziamento

I soggetti ammessi al finanziamento dovranno obbligatoriamente:
  • realizzare l'evento secondo i tempi, le modalità organizzative e i contenuti dichiarati nella richiesta di contributo;
  • esporre il logo regionale, secondo quanto indicato nell'Allegato L, su tutti i materiali e gli strumenti di comunicazione tradizionale e digitale, con l'inserimento della dicitura "Grande Evento Sportivo finanziato con il contributo della Regione Puglia- Assessorato allo Sport";
  • allegare il Piano Comunicazione (parte integrante dell'Allegato A.1) relativo alla manifestazione al fine di rendere più efficace l'informazione e la promozione delle politiche regionali.

Ulteriori informazioni

La dotazione finanziaria ammonta a 800mila euro, Esercizio Finanziario 2022.
L'istruttoria delle domande sarà effettuata dalla Sezione Amministrazione Finanza e Controllo in sanità – Sport per tutti del Dipartimento Promozione della Salute e del benessere animale.
I dettagli, la documentazione necessaria e il modulo di istanza sono allegati al presente Avviso.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.