ricerca in medicina
ricerca in medicina
Attualità

La Regione destina 530mila euro di risparmi per la ricerca sulle malattie rare

È la legge n. 15/2018 ad avere previsto di destinare il contributo di solidarietà ad obiettivi di carattere sociale

Dal contributo di solidarietà fondi per le malattie rare. Sarà ufficializzato domani, venerdì 11 ottobre, in una conferenza stampa in Consiglio regionale, il bando che destinerà a cinque progetti di ricerca sulle malattie rare i 530mila euro di risparmi dal contributo di solidarietà dei consiglieri regionali.

Il presidente Mario Loizzo, con i componenti dell'Ufficio di presidenza e i capigruppo illustrerà il provvedimento, adottato dall'organismo rappresentativo dell'intera Assemblea dopo un'ampia consultazione con i consiglieri.

Le linee guida prevedono procedure di evidenza pubblica per la selezione dei progetti, secondo il giudizio di una commissione costituita da dirigenti ed esperti.
È la legge n. 15/2018 ad avere previsto di destinare il contributo di solidarietà ad obiettivi di carattere sociale.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • associazione malattie rare infantili
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.