discarica
discarica
Politica

La Regione assegna altri 20 mln di euro per chiusura ed adeguamento discariche, tra cui le due di Andria

Oggi la decisione nel corso della riunione di giunta

La Giunta regionale ha assegnato, nel corso della seduta di oggi, martedì 9 aprile c.a., le risorse FSC 2014-2020 Patto per lo Sviluppo della regione Puglia – Area Tematica "Ambiente" Interventi di gestione dei rifiuti urbani – chiusura/adeguamento delle discariche ai sensi del D.lgs. n. 36/2003, pari a € 20.000.000,00 per il finanziamento degli interventi di seguito indicati:

Procedura di infrazione comunitaria 2011/2215 ex discarica R.S. Co.Be.Ma. srl – Comune di Canosa di Puglia – Soggetto Attuatore Provincia BAT;
Procedura di infrazione comunitaria 2011/2215 discarica R.S. ex F.lli Acquaviva – Comune di Andria – Soggetto Attuatore AGER;
Ex discarica rsu in località S. Nicola La Guardia - Comune di Andria – Soggetto Attuatore Comune di Andria;
Ex discarica rsu in località Puro Vecchio - Comune di Trani - Soggetto Attuatore Comune di Trani;
Ex discarica rsu in località S. Pietro Pago - Comune di Giovinazzo - Soggetto Attuatore AGER;
Ex discarica rsu in località Landa la Serpe - Comune di Vieste– Soggetto Attuatore Comune di Vieste;
Ex discarica rsu in località Li Cicci - Comune di Manduria - Soggetto Attuatore Comune di Manduria

L'esecutivo regionale ha quindi proceduto alla variazione al Bilancio di Previsione 2019 e pluriennale 2019-2021, al Documento Tecnico di Accompagnamento ed al Bilancio gestionale finanziario per l'esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2021, per garantire la copertura finanziaria agli interventi richiamati.
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.