Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Castel del Monte Andria ph Domenico Zagaria
Vita di città

La Regione assegna 500mila euro per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte

Zinni (ESP): "Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all’equitazione"

Ottiene il via libera della Regione, il progetto del Comune di Andria, per la riqualificazione della pineta di Castel del Monte. Ben mezzo milione di euro, previsti da un bando regionale nell'ambito di iniziative del settore turismo, consentiranno di rimettere a nuovo una delle aree a verdi più importanti del nostro territorio. Stiamo parlando di risorse completamente erogate dalla Regione, senza il cofinanziamento da parte delle esangui casse comunali.

Tra i primi a felicitarsi per questa importante notizia è stato il consigliere regionale e capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia", il notaio Sabino Zinni.

"Questi 500 mila euro assegnati dalla Regione Puglia sono un'altra bellissima notizia per la nostra città. Serviranno a sostenere, senza nessun cofinanziamento da parte del Comune, la riqualificazione della pineta attorno al Castel del Monte. Potranno essere realizzati percorsi pedonali e ciclabili ma anche dedicati all'equitazione. Percorsi che si integreranno con altri già realizzati all'interno del Parco dell'Alta Murgia.

Finalmente un gioiello artistico come il Castel del Monte potrà essere circondato da un'area che gli rende onore. Per un sito Unesco dovrebbe essere la regola, eppure il maniero federiciano - lo ricordo, il museo più visitato in Puglia - ha avuto per anni intorno una pineta in stato di semi-abbandono, teatro dei più disparati gesti d'inciviltà.

Questo finanziamento è segno che quando i diversi livelli istituzionali lavorano svolgendo ognuno la sua parte, senza approssimazioni o veti, le cose si ottengono; è segno dell'attenzione della Regione verso il nostro territorio (finanziate anche Margherita di Savoia e Canosa); è segno che la volontà del settore turistico regionale d'incentivare i visitatori nelle aree interne è un'intenzione reale, non solo ventilata, tanto da investirci risorse cospicue. Speriamo tanto tutto ciò dia presto i suoi frutti".
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.