Cerimonia al parco IV Novembre Andria
Cerimonia al parco IV Novembre Andria
Vita di città

La Questura di Barletta Andria Trani al parco IV novembre di Andria in memoria di Giovanni Palatucci

Commemorata la figura del poliziotto, arrestato dai nazisti nel settembre 1944 ed internato nel campo di concentramento di Dachau

La Questura di Barletta Andria Trani ha ricordato il sacrificio del dottor Giovanni Palatucci, penultimo Questore di Fiume che, nel novembre del 1937, salvò dalla deportazione migliaia di perseguitati la maggior parte ebrei con due momenti significativi.

Questa mattina nel parco IV Novembre di Andria il Questore Roberto Pellicone ha deposto un cuscino di fiori presso l'ulivo e la targa in memoria di Giovanni Palatucci al quale successivamente è stata intitolata la villa comunale di Spinazzola.

La cerimonia, fortemente voluta dal Questura di Barletta Andria Trani e dal Sindaco di Spinazzola, è stata un'opportunità per commemorare la figura del poliziotto, arrestato dai nazisti nel settembre 1944 ed internato nel campo di concentramento di Dachau dove morì di stenti il 10 febbraio 1945.

Alla cerimonia presieduta dall'arcivescovo Giovanni Ricchiuti, hanno partecipato le massime autorità civili, militari ed istituzionali del territorio, tra cui il Prefetto della provincia di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.

Il Commissario Giovanni Palatucci ha continuato la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all'arresto da parte della Gestapo ed alla sua deportazione nel campo di sterminio di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945. Il 15 maggio del 1995 gli è stata conferita, alla memoria, la medaglia d'oro al merito civile. Dell'Associazione "Giovanni Palatucci" era presente il Cav. Riccardo Di Matteo.
Cerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaIl Questore Roberto PelliconeCerimonia al parco IV Novembre Andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.