Cerimonia al parco IV Novembre Andria
Cerimonia al parco IV Novembre Andria
Vita di città

La Questura di Barletta Andria Trani al parco IV novembre di Andria in memoria di Giovanni Palatucci

Commemorata la figura del poliziotto, arrestato dai nazisti nel settembre 1944 ed internato nel campo di concentramento di Dachau

La Questura di Barletta Andria Trani ha ricordato il sacrificio del dottor Giovanni Palatucci, penultimo Questore di Fiume che, nel novembre del 1937, salvò dalla deportazione migliaia di perseguitati la maggior parte ebrei con due momenti significativi.

Questa mattina nel parco IV Novembre di Andria il Questore Roberto Pellicone ha deposto un cuscino di fiori presso l'ulivo e la targa in memoria di Giovanni Palatucci al quale successivamente è stata intitolata la villa comunale di Spinazzola.

La cerimonia, fortemente voluta dal Questura di Barletta Andria Trani e dal Sindaco di Spinazzola, è stata un'opportunità per commemorare la figura del poliziotto, arrestato dai nazisti nel settembre 1944 ed internato nel campo di concentramento di Dachau dove morì di stenti il 10 febbraio 1945.

Alla cerimonia presieduta dall'arcivescovo Giovanni Ricchiuti, hanno partecipato le massime autorità civili, militari ed istituzionali del territorio, tra cui il Prefetto della provincia di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso.

Il Commissario Giovanni Palatucci ha continuato la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all'arresto da parte della Gestapo ed alla sua deportazione nel campo di sterminio di Dachau, dove morì il 10 febbraio 1945. Il 15 maggio del 1995 gli è stata conferita, alla memoria, la medaglia d'oro al merito civile. Dell'Associazione "Giovanni Palatucci" era presente il Cav. Riccardo Di Matteo.
Cerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaCerimonia al parco IV Novembre AndriaIl Questore Roberto PelliconeCerimonia al parco IV Novembre Andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.