Panorama litoranea di Bisceglie. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama litoranea di Bisceglie. Foto Vincenzo Cassano
Turismo

La Puglia una delle destinazione più ambite per gli sposi stranieri

Solo nel 2015 ben 7 mila eventi. Un giro d'affari pari a circa 380 mln di euro

"La Puglia sta diventando una delle destinazioni wedding più ambite da parte di sposi stranieri e non solo. Negli ultimi anni è sempre più gettonata nella scelta da parte di Vip stranieri per realizzare le loro nozze esclusive.

Le potenzialità sono elevate in un mercato che in Italia per i matrimoni di coppie straniere ha generato 380 milioni di euro di fatturato per circa 7.000 eventi nel 2015 con una ricaduta di circa 334mila arrivi e oltre 1,1 milioni di presenze" .

Lo ha affermato l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone che ha dedicato giovedì scorso, un pomeriggio per un proficuo confronto con gli operatori del settore alla masseria San Nicola a Savelletri, intervenendo al Wedding Club Puglia, giunto alla settima edizione dopo Milano, Como, Bologna, Roma, Stresa e Napoli. Il Wedding Club Puglia è stato interamente ideato e organizzato dal portale di matrimoni Zankyou.it (con link di rimando a www.zankyou.it) in collaborazione con Silvana di Niso di Evedding e Elle Spose.


"La bellezza dei paesaggi, l'ospitalità locale e l'incomparabile offerta enogastronomica pugliese, uniti a un clima mite, sono soltanto alcuni dei fattori che hanno contribuito a fare della Puglia una delle mete più sognate per celebrare nel migliore dei modi il giorno più bello della propria vita. Ma non basta. La filiera del wedding comprende tante professionalità e tante imprese di qualità che agiscono però ognuna per proprio conto. Con queste imprese dobbiamo lavorare per costruire un prodotto wedding della Puglia. Sul prodotto turistico siamo ancora all'inizio. In realtà dobbiamo lavorare su tutti i prodotti turistici; persino sul prodotto mare, quello punta di diamante del turismo pugliese, non abbiamo una organizzazione di imprenditori che lavori insieme. E così anche sul prodotto culturale, che fra l'altro si sposa bene con il wedding perché nel wedding si veicola,oltre alla enogastronomia pugliese, la bellezza delle location, palazzi storici, dimore di charme, masserie, sia lungo la costa che nell'entroterra. Ci aspetta quindi un grande lavoro che la Regione e gli operatori possono portare a avanti in sinergia per strutturare in maniera sempre più efficiente questa "arte del ricevimento" e far sì che si possa sviluppare una vera e propria filiera in grado di coinvolgere tutte le aziende che a vario titolo operano nel settore: dalle sartorie ai fiorai, ai fotografi, passando per allestitori, catering e wedding planner".

Necessario quindi coinvolgere tutte le aziende che a vario titolo operano nel settore: dalle sartorie ai fiorai, ai fotografi, passando per allestitori, catering e wedding planner.
  • regione puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.