La Puglia sbarca a Londra alla Fiera internazionale del turismo
La Puglia sbarca a Londra alla Fiera internazionale del turismo
Turismo

La Puglia sbarca a Londra alla Fiera internazionale del turismo

Nel 2017 il Regno Unito è stato il quarto mercato per presenze turistiche nella nostra regione

La Puglia è da ieri al WTM, il World Travel Market, la più grande Fiera Internazionale del turismo di Londra. Con Pugliapromozione, che ha allestito uno stand della Puglia di 200 mq, ci sono oltre 30 operatori del turismo pugliese. Nello stand della Puglia, molto visitato, fervono gli incontri di lavoro, ma non mancano anche gli appuntamenti di showcooking, curati dalla Scuola di Cucina di Castel di Pietra.

"Siamo convinti che il trend attuale dei viaggiatori è quello di sperimentare anche in Italia destinazioni nuove e meno battute di Roma, Venezia e Firenze, che magari restano le mete del primo viaggio nel nostro Paese. Puglia e Lombardia sono due regioni legate da sempre da rapporti molto proficui sul piano culturale ed economico, pur essendo agli antipodi dello stivale italiano, e sono ben collegate con voli di linea brevi e frequenti – ha detto l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone -Insieme stiamo costruendo prodotti innovativi ed esperienze attrattive per un viaggio che abbia tutte le suggestioni del Nord e del Sud d'Italia messe insieme".

Quello anglosassone è un mercato molto interessante per la Puglia: dal 2010 al 2017 gli arrivi e i pernottamenti dal Regno Unito sono più che raddoppiati (rispettivamente +173% e +137%) e nel 2017 il Regno Unito è stato il quarto mercato per presenze turistiche con una quota del 7,8%. Nei primi otto mesi del 2018 è proseguita la crescita con circa 20mila pernottamenti in più rispetto all'anno precedente.

Tra i prodotti emergenti per i turisti inglesi in Puglia spiccano il turismo natura nei parchi nazionali e regionali, mentre tra i prodotti di nicchia e le attività complementari si riscontrano il golf, gli itinerari enogastronomici e i corsi di cucina, le passeggiate a cavallo e il cicloturismo. Negli ultimi cinque anni grandi investitori britannici investono in Puglia in strutture ricettive di elevata qualità dal punto di vista turistico, e privati hanno acquistato proprietà immobiliari (seconde case) per un uso privato turistico. L'attenzione si è focalizzata nei trulli della Valle d'Itria e nelle masserie della provincia di Lecce e Brindisi.
  • dati turismo puglia
  • regione puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.