agricoltura biologica
agricoltura biologica
Territorio

La Puglia è sempre più bio in agricoltura: presentazione ad Andria del ‘BIOPUGLIA - Distretto Biologico Pugliese’

Cerimonia nella sala Consiliare con l'assessore Troia, il presidente Coldiretti Muraglia ed il Direttore Provinciale Coldiretti Ruggieri

La Puglia si conferma al top della classifica nazionale per l'agricoltura biologica con 287mila ettari coltivati a bio, con un aumento delle superfici del +6,4% anche nel 2022, una grande potenzialità da promuovere e sviluppare in maniera sinergica. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, diffusa in occasione della presentazione del 'BIOPUGLIA - Distretto Biologico Pugliese' che si terrà oggi, mercoledì 22 febbraio ad Andria, a partire dalle ore 16.30, presso la sala Consiliare, a cui parteciperanno l'Assessore all'Agricoltura del Comune di Andria Cesareo Troia, il presidente della Coldiretti di Andria, Savino Muraglia e il Direttore Provinciale Coldiretti Bari Vincenzo Ruggieri.
La Puglia è la seconda regione più bio d'Italia, dove la pratica biologica – spiega Coldiretti Puglia - interessa tutti i comparti agricoli dall'olivo ai cereali (23%), dalla vite agli ortaggi, con 3 impianti di acquacoltura biologica.
Un successo trainato dalla fiducia dei consumatori con 1 italiano su 5 che – conclude Coldiretti Puglia - consuma regolarmente prodotti bio ed è disposto a pagare anche di più per acquistare un prodotto certificato bio, mentre il 13% dei consumatori è certo che, nel prossimo futuro, aumenterà la spesa per portare in tavola prodotti biologici. La spinta verso il biologico è sostenuta soprattutto da motivi salutistici, ma molto importanti nella scelta di acquisto, il territorio di origine e le garanzie della certificazione.
  • Comune di Andria
  • coldiretti
  • cesareo troia
  • Agricoltura biologica
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.