Francesco Ventola - Agorà
Francesco Ventola - Agorà
Politica

La Provincia si racconta: cinque anni di attività in piazza

Appuntamento ad Andria giovedì 7 agosto in viale Crispi

Cinque anni intensi di attività, di interventi tangibili, di iniziative concrete e di quotidiane risposte ai cittadini non si possono cancellare con un colpo di spugna. Sono cinque anni che rimarranno indelebili nella storia di un territorio. Provare a raccontarli non è certamente esercizio facile, ma il tour "La Provincia si Racconta" sarà perlomeno un tentativo per comunicare ai cittadini i cinque anni di impegno della Provincia di Barletta - Andria - Trani, proprio ad un lustro di distanza dal suo insediamento, con le prime, storiche, elezioni del giugno del 2009.

Il Presidente Francesco Ventola, affiancato da Amministratori provinciali e locali, ci proverà, comune per comune, a cominciare dai prossimi giorni. La prima tappa sarà Trani, oggi venerdì 25 luglio alle ore 20.30, in Via Banchina al Porto, nei pressi della Chiesa di Ognissanti. «Scenderemo ancora una volta in piazza, tra la gente, con i nostri cittadini, per spiegare loro cos'abbia fatto, in questi cinque anni, la Provincia di Barletta - Andria - Trani - spiega il Presidente Francesco Ventola nel preannunciare l'iniziativa -. Una Provincia nata da meno di zero: il giorno dopo la vittoria delle elezioni, non avevamo una sede né una scrivania su cui lavorare; da Sindaco di Canosa di Puglia fui costretto ad autodenunciarmi per aver inevitabilmente utilizzato la struttura del mio Comune per cercare di mettere in piedi l'ente. Non sono mancate le difficoltà, a cominciare da quelle per i ritardi nel trasferimento delle risorse economiche dalle Province madri di Bari (soprattutto) e Foggia. Ma, dopo cinque anni, abbiamo ottenuto risultati inimmaginabili. Investimenti, opere pubbliche avviate, servizi ai cittadini erogati ogni giorno, tante iniziative condivise con gli amministratori locali ed il mondo delle associazioni, relazioni sociali, produttive e commerciali sempre più frequenti. Il tutto mentre cresceva sempre più quel senso di appartenenza ad un territorio oggi divenuto unito a prescindere dall'esistenza o meno della Provincia. Siamo entrati nella storia per essere stati i padri costituenti di questa Provincia ma anche gli ultimi amministratori eletti direttamente dai cittadini - ha poi proseguito il Presidente Ventola - ed è giusto dar conto del nostro operato a quegli stessi cittadini che cinque anni fa ci hanno eletto. Per questo abbiamo deciso di scendere in piazza, di raccontarci e di raccontare la storia breve ma intensa della Provincia di Barletta - Andria - Trani».

Come detto, il tour avrà inizio venerdì 25 luglio a Trani. Sabato 26, invece, sarà la volta di Margherita di Savoia (appuntamento alle ore 20.30 in Via Tommaso Parini, località "Belvedere" sul lungomare Cristoforo Colombo). Lunedì 28 toccherà a Trinitapoli (via Vittorio Veneto), mercoledì 30 a Barletta( anfiteatro dei giardini del Castello di Barletta), giovedì 7 agosto ad Andria (Viale Crispi), venerdì 8 agosto a Spinazzola (Piazza San Sebastiano), sabato 9 a Minervino Murge (zona "Faro") e lunedì 11 a San Ferdinando di Puglia (Piazza Giovanni Paolo II). Ancora da definire, invece, l'appuntamento di Bisceglie.
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.