Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Cronaca

La Procura di Trani dispone l'autopsia per il bimbo di due mesi deceduto ad Andria

Il fratellino gemello è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico a Bari

Ora sarà la Procura di Trani a volerci veder chiaro nel decesso, avvenuto nella notte tra il 12 ed il 13 agosto scorso all'Ospedale "Bonomo" di Andria, di un bimbo di appena due mesi. Il piccolo gemellino, portato nella notte al nosocomio andriese dai genitori, nonostante i tentativi di rianimazione durati oltre tre ore, non ce l'ha fatta probabilmente per una rara malformazione all'aorta. Il piccolo, trasportato in ospedale già in condizioni critiche, è stato trattato d'urgenza dall'equipe del reparto di pediatria e neonatologia dell'Ospedale andriese. Ora sarà l'autopsia, di cui si attendono gli esiti, a chiarire le cause del decesso. Un atto dovuto, ci dicono dalla Procura, per comprendere a fondo il perché di questa morte.

Gli stessi medici andriesi, poi, hanno immediatamente chiesto il ricovero ed il successivo trasporto al "Giovanni XXIII" di Bari, dell'altro gemellino per completare gli accertamenti ed il quadro clinico nonché intervenire rapidamente per via chirurgica. Il delicato intervento, avvenuto il 14 agosto nel reparto di cardiologia pediatrica di Bari, per ora lascia il piccolo in terapia intensiva.
  • Ospedale Bonomo
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.