Pronto soccorso ospedale Lorenzo Bonomo
Pronto soccorso ospedale Lorenzo Bonomo
Attualità

La presunta "vertenza Sanitaservice" nella Bat scatena impresa e sindacati

La Fials si dissocia dall'Usppi ed esprime solidarietà nei confronti dell'amministratore unico Martello

Una vertenza Sanitaservice anche nella Bat? Nella società di servizi gestita interamente dalla Asl il sindacato Usppi ha sollevato una serie di malumori.
Il 7 giugno ha incontrato, presso la sala sindacale dell'ospedale di Bisceglie, vi vertici azienali per chiedere chiarimenti urgenti del passaggio per i lavoratori di livello A1 ad A2, la corresponsione degli arretrati e la denuncia di un uso improprio della banca ore in violazione del contratto collettivo nazionale di settore.

Alla chiamata alle armi dell'Usppi risponde la Fials. I segretari aziendali Angelo Somma e Sergio di Liddo prendono le distanze dalla presunta vertenza a nome di tutti i lavoratori che rappresentano.
Anzi, esprimono: «Piena solidarietà all'amministratore unico della Sanitaservice Asl BAT dott. Lorenzo Martello con il quale codesta organizzazione sindacale Fials a un continuo rapporto di collaborazione e confronto, sia su tematiche contrattuali, sia sull'ottimizzazione delle prestazioni erogate dalla sanitaservice nella Asl BAT».

E lo fanno anche perché dissentono dai contenuti delle rivendicazioni Usppi: «riteniamo tutte le dichiarazioni fatte infondate. In sintesi l'Usppi rivendica l'applicazione dell'art 51 del CCNL e cioè il passaggio automatico dopo 3 anni di servizio dalla posizione A1, alla posizione economica A2, ma la norma contrattuale è stata già messa in atto tramite un accordo tra organizzazioni sindacali (tra cui anche l'Usppi) e Azienda, in data 24 e 31 maggio 2016 e pienamente attuata dalla sanitaservice. Tutti i dipendenti aventi diritto sono stati già inquadrati in posizione A 2 con le rispettive integrazioni economiche».

Anche l'Amministratore Martello, con una nota ufficiale pubblicata sul sito della sanitaserviceaslbat aveva smentito tutte le voci, inclusa quella della banca ore, mai utilizzata dalla Sanitaservice e degli arretrati: «Non esiste alcun dipendente – spiega Martello - al quale non siano stati riconosciuti arretrati se e in quanto spettanti».
Poi in merito al passaggio automatico di grado: «L' accordo stipulato fra O.O. S.S. e Sanitaservice ASL BAT, primo in tutte in Puglia ha correttamente avviato l'unico percorso possibile di avanzamento contrattuale dei lavoratori da A1 ad A2 e preso a modello dalle altre Sanitaservice: ora non vale più ?
Se non basta la lettura del CCNL applicato, scritto in buon italiano, non basta neanche la sentenza del Tribunale di Bari n° 1481/2017 pubblicata il 13.03.2017 RG N° 5049/2015? (che così recita: …" il riconoscimento automatico del passaggio dal livello A1 al livello A2 può verificarsi solo quando il lavoratore venga assunto già con inquadramento nel livello immediatamente inferiore, non a caso la norma parla in via specifica di " prima applicazione".
Sanitaservice ASL BAT rivendica con orgoglio di aver individuato per prima in Puglia e costruito il giusto percorso contrattuale per il riconoscimento della posizione economica A2 o tutti gli aventi diritto»
  • Sanità
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.