sequestro di materiali non conformi
sequestro di materiali non conformi
Cronaca

La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia

Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia

Efficace intervento della Polizia Locale di Andria nell'ambito delle attività istituzionali di contrasto alla commercializzazione di prodotti non rispondenti agli standard di sicurezza europei. L'operazione ha condotto al sequestro di un consistente stock di articoli destinati alla vendita, molti dei quali costituiti da giocattoli e prodotti indirizzati alla fascia d'età pediatrica, considerati potenzialmente lesivi per la salute e l'incolumità dei minori.

L'azione, eseguita nei confronti di un operatore commerciale sprovvisto dei necessari titoli abilitativi, ha permesso di confiscare 270 articoli. La merce – che include giocattoli e prodotti di vario genere – presentava la totale assenza delle certificazioni di sicurezza e conformità obbligatorie (Marchio CE), oltre a manifestare una dubbia tracciabilità documentale. Tali irregolarità formali e strutturali configurano una potenziale e grave violazione delle norme del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e della legislazione comunitaria in materia di sicurezza dei prodotti.
Alla contestazione principale si aggiunge il sequestro di 157 pezzi di batterie e accumulatori commercializzati in assenza di specifica autorizzazione e di certificazioni di qualità. La vendita non regolamentata di tali componenti espone i consumatori a un rischio potenziale di incidenti o malfunzionamenti, data l'impossibilità di verificarne l'affidabilità e la piena aderenza agli standard tecnici di settore.

L'intero quantitativo di merce sequestrata è stato posto sotto custodia, in vista della successiva e definitiva fase di distruzione mediante smaltimento. Tale misura è stata disposta al fine di garantire la tutela dell'incolumità pubblica, sottraendo in modo permanente gli articoli non sicuri dal circuito commerciale. "L'intervento della Polizia Locale di Andria evidenzia la costante vigilanza sul territorio nella prevenzione e repressione delle frodi e della messa in commercio di prodotti non conformi alle normative vigenti - spiega l'assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno - Un'operazione importante della Polizia Locale di Andria ha portato al sequestro di oltre 270 articoli non conformi, tra cui giocattoli per bambini e batterie non certificate, privi di marchio CE e documentazione regolare.
Materiali potenzialmente pericolosi per la salute, soprattutto dei più piccoli, ora per fortuna fuori dal mercato e destinati alla distruzione.
Un segnale forte per la sicurezza di tutti e un grazie sincero a chi ogni giorno vigila sul rispetto delle regole. La tutela dei cittadini parte anche da qui".
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.