dott.ssa Santa Mennea
dott.ssa Santa Mennea
Attualità

La Polizia di Stato partecipa al progetto formativo “Anch’io sono la Protezione Civile”

Presso le frazioni di Montegrosso (Andria) e Loconia (Canosa di Puglia)

Si è tenuto, nei giorni scorsi, presso le frazioni di Montegrosso (Andria) e Loconia (Canosa di Puglia), la tredicesima edizione del progetto nazionale "Anch'io sono la Protezione Civile", attraverso un campo scuola riservato ai ragazzi dai 10 ai 16 anni a cui ha preso parte personale della Questura di Barletta Andria Trani.
Tutti i partecipanti hanno avuto l'opportunità di conoscere il sistema della protezione civile, i rischi degli incendi, alluvioni, terremoti ed i comportamenti utili da adottare, alternando esercitazioni pratiche ad attività ludico-ricreative.
Operatori della Questura di Via dell'Indipendenza hanno condiviso il progetto organizzando incontri sul tema del disagio giovanile e della criminalità minorile ed informando tutti i giovani sugli strumenti oggi previsti per la loro tutela.
Ogni ragazzo è stato messo in guardia dal fenomeno delle baby-gang, esempio tipico di microcriminalità minorile, generalmente diffuso nei contesti urbani, dall'abbandono scolastico e da altre tipiche manifestazioni con cui si concretizza il disagio giovanile.
"Ogni giovane non è solo, la Polizia è qui, sempre" le parole della dott.ssa Santa Mennea, Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura Bat, che ha tenuto gli incontri.
Parole che ricalcano il motto della Polizia di Stato, #essercisempre, e che, attraverso questi programmi, lo concretizzano giorno dopo giorno.
  • montegrosso
  • Protezione Civile
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.