Questura di Andria
Questura di Andria
Attualità

La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria

Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"

Nei giorni scorsi negli ambienti della Questura ha avuto luogo un'iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini" di Andria.
I piccoli alunni della classe terza "A" hanno inscenato una piccola rappresentazione teatrale, articolata in un percorso di recitazione appositamente creato da professionisti del settore come l'agenzia di animazione "Parties Mama" di Bari.
I giovani attori hanno interpretato chi il ruolo di investigatori chi il ruolo di complici del Grinch che ha sottratto i regali dei bambini felici per l'approssimarsi del Natale, costringendoli a superare una serie di prove per riottenere la "refurtiva" sottratta.

Riconquistati i doni con l'aiuto dei Poliziotti, ai giovani protagonisti, sono giunti giochi e gadget della Polizia di Stato consegnati da Babbo Natale in persona.
La realizzazione di questo evento, incardinato in una più ampia progettualità sulla promozione della legalità nelle scuole, è stata possibile grazie al prezioso contributo di "Grafiche Guglielmi", "Gemitex", "Rinnova Roselli", "Saverio Alicino Consulenza & Finanza", Palestra Revenge 2.0" e "Quaranta" in qualità di finanziatori privati.
Prezioso l'apporto dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta, che ha collaborato in tutte le fasi di preparazione e realizzazione dell'evento.
Ai giovani "attori" saranno consegnati gli attestati di partecipazione al progetto, in occasione dei previsti incontri sui delicati temi del Bullismo ed i pericoli della rete, che si terranno nelle aule dell'istituto scolastico, agli inizia del nuovo anno.
Significative le parole del Questore Alfredo Fabbrocini "E' tanto far comprendere che in ogni Poliziotto c'è un amico che si prende cura di te, ti protegge e protegge i tuoi fratelli, i tuoi genitori e dire a questi bambini che anche voi, a vostro modo potete, essere Poliziotti e come noi potete esserci sempre".

  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • Questura Andria
  • Natale
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Il direttivo regionale SIAP Puglia riunito a Bari
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.