Padre Pio
Padre Pio
Religioni

La parrocchia delle SS. Stimmate celebra la festa di San Pio nel ventennale della sua Canonizzazione

Dal 20 al 22 settembre una serie di iniziative in ricordo dell'amato frate con le stimmate. Ritorna la processione per le vie cittadine

La parrocchia delle SS. Stimmate di Andria, si appresta a celebrare la festa di San Pio da Pietrelcina, nel 20° anniversario della Canonizzazione.
In questa particolare edizione della "ripartenza dal covid", ci sarà la presenza di Mons. Giuseppe Ruotolo, testimone, insieme al fratello Mons. Riccardo Ruotolo, presidente dell'Opera voluta da Padre Pio, l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, che racconterà episodi ed aneddoti legati al Santo ed alle sue tante sorprendenti storie ed opere. Per l'occasione sarà presente il Direttore di TV Padre Pio, il dr. Stefano Campanella il quale, attraverso immagini, racconti, ricordi, racconterà la straordinaria esperienza vissuta durante quegli anni.

Riprende anche la tradizionale processione che compirà un giro più largo del centro cittadino. E' stata prevista anche la sosta dell'immagine del Santo presso l'Ospedale civile "Lorenzo Bonomo", dove si terrà un breve momento di preghiera.


20 settembre
Giornata dedicata agli AMMALATI e OPERATORI SANITARI

ore 6.45 Preghiera del Santo Rosario
ore 7.30 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio

ore 18.15 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe RUOTOLO
preghiera a San Pio

ore 20.15 a 20anni dalla Canonizzazione
Ricordi, immagini… il ruolo della TV di "P. Pio" nel racconto del dott. Stefano CAMPANELLA, Direttore di PADRE PIO TV


21 settembre
Giornata dedicata a GIOVANI e FAMIGLIE

ore 6.45 Preghiera del Santo Rosario
ore 7.30 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio

ore 18.15 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Ruotolo
preghiera a San Pio

ore 20.15 incontro per giovani e famiglie, animato da Adriana LOCONTE (Suora Apostolina)


22 settembre
Giornata della CARITA',
raccolta di VIVERI per la CARITAS

ore 6.45 Preghiera del Santo Rosario
ore 7.30 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio

ore 18.15 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe RUOTOLO
preghiera a San Pio

ore 20.30 Memoria del TRANSITO di San Pio


23 settembre
FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA

Celebrazioni Eucaristiche
ore 7.30 - 9.00 - 10.30 * benedizione dei bambini

ore 18.00 Celebrazione Eucaristica all'aperto
presieduta da don Mimmo BASILE, vicario generale della Diocesi di Andria

ore 19.00 Processione: P.zza Unità d'Italia – Corso Cavour – viale Istria – Ospedale "Gen. Bonomo" (sosta di preghiera per gli ammalati) – via Vittorio Veneto – via Monte Santo – Via Monte Grappa – via Duca di Genova – Via Principe Amedeo – via Duca degli Abruzzi – Via Torino – Via Napoli – via Venezia Giulia – Corso Cavour – Piazza Unità d'Italia – Chiesa parrocchiale.

ore 20.30 Celebrazione Eucaristica

• durante tutta la giornata:
consegna delle rosa e del pane di San Pio


24 settembre
ore 18.15 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica
tesseramento dei nuovi associati al "Gruppo di Preghiera P. Pio"

ore 20.15 Premiazione dei partecipanti al Quadrangolare di Calcio
ore 20.30 Chiostro parrocchiale: "Lode al tuo nome"
a cura dell'Associazione culturale musicale, esibizione di "MelodicaMente" di Canosa di Puglia
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • padre pio reliquie
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.