IMG WA
IMG WA
Attualità

La panchina "Tricolore" di Gioventù Nazionale Bat

"Il significato della Patria si comprende solo quando si è sul punto di perderla"

"La sfida più importante che siamo chiamati ad affrontare oggi è quella fra globalisti e patrioti".

E' quanto scrivono in una nota l'organizzazione politica Gioventù Nazionale Bat dopo l'iniziativa svoltasi nei giorni scorsi ad Andria, in piazza Umberto I.

"I primi vorrebbero rendere il mondo villaggio globale unico, appiattendo tutto ad un unico livello. Vantano una superiorità intellettuale e culturale, tuttavia dimenticano che la cultura esiste nel momento in cui vi è una pluralità di culture. Pluralità e specificità di ogni popolo e nazione che loro vorrebbero annientare favorendo interessi di specifici personaggi che mirano ad ottenere egemonia economica e massificazione degli individui.

I patrioti vogliono invece opporsi a questa tendenza rivendicando la specificità di ogni popolo e cultura come seme di convivenza e sviluppo. Prediligono la politica partecipativa degli individui che si oppone allo strapotere del mercato. La Patria viene costantemente minacciata da quegli specifici individui e grandi lobby di potere, social media e cinematografia.

Tuttavia nel momento del bisogno, come quello appena verificatosi, tutti si sono aggrappati alla comunità nazionale. Il significato della patria si comprende solo quando si è sul punto di perderla ed è per questo che noi dobbiamo difenderla ad ogni costo perché essa antepone gli interessi distruttivi agli interessi della collettività composta di individui che ne beneficeranno. Noi patrioti vinceremo questa battaglia, rispondendo colpo su colpo, costi quel che costi".
  • gioventù nazionale andria
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Polisportiva, Gioventù Nazionale: “Sindaco e Assessore difendano chi mantiene in vita lo sport andriese!” Polisportiva, Gioventù Nazionale: “Sindaco e Assessore difendano chi mantiene in vita lo sport andriese!” "L’amministrazione Bruno, dopo 5 anni di mandato e una gestione delle dinamiche sportive cittadine totalmente assente"
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
Polo universitario, continua la raccolta firme di Gioventù Nazionale​ Andria Polo universitario, continua la raccolta firme di Gioventù Nazionale​ Andria Il presidente provinciale Riccardo Alicino: «La nostra petizione sta riscuotendo consenso»
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.