bimbi e musica
bimbi e musica
Convegni

La musica che unisce i piccoli ai grandi: un convegno formativo

Sabato 26 ottobre ad Andria, a cura dell'Accademia Musicale Federiciana

Sabato 26 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, l'associazione "Accademia Musicale Federiciana", in collaborazione con il Comune di Andria e l'Associazione internazionale "Musica in Culla", organizza il convegno "La relazione gioiosa, la musica come elemento di sintonizzazione tra l'adulto e il bambino", presso la Sala Master Federico II (via Barletta 309, Andria).

Il convegno mira ad approfondire e promuovere le tante attività e relazioni che ruotano attorno al mondo del bambino e che si sviluppano con l'adulto (genitore, educatore) attraverso la musica. E' rivolto a pediatri, ginecologi, insegnanti, genitori, studenti, educatori, psicologi e tutti coloro che si occupano della prima infanzia.

Interverranno: la professoressa Agnese Paola Festa, l'avvocato Maddalena Merafina, il dottor Stefano Porziotta, il prof. Francesco Galtieri, la dottoressa Silvia Cucchi, la professoressa Paola Anselmi, l'associazione Musica Nova e l'associazione Lamusicadentro.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare il numero 329/3262956 oppure visitare il sito www.accademiamusicalefedericiana.com.
  • Comune di Andria
  • accademia musicale federiciana
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.