Pecore murgiane
Pecore murgiane
Turismo

La Murgia di Castel del Monte: una terra tutta da scoprire

Eventi totalmente gratuiti a cura di Consorzio Terre di Castel del Monte/inPuglia365

Due imperdibili appuntamenti sono in programma domani, domenica 7 aprile, nell'ambito dell'iniziativa denominata "La Murgia di Castel del Monte: una terra tutta da scoprire".

Un'esperienza unica, a a tu per tu con gli animali della masseria, accompagnando il gregge sui rigogliosi pascoli di Minervino Murge e diventando così "Pastori per un giorno". L'appuntamento è quindi per domenica 7 aprile alle ore 10, presso l'azienda agrozootecnica Michele Forenza, S.P. 230 Km 10,5, Minervino Murge.

La partecipazione all'evento è totalmente gratuita su prenotazione.
Per info e adesioni terredicasteldelmonte@gmail.com, +39 388 8942266 anche via whatsapp o visita la pagina Fb del Consorzio Terre di Castel del Monte o la pagina dell'evento al link https://www.facebook.com/events/536406723550845/. Evento a cura di Consorzio Terre di Castel del Monte/inPuglia365

E sempre domenica 7 aprile, l'altro evento in programma prevede una vera full immersion con.... le mani in pasta di mozzarella!

Un pomeriggio dedicato ad un laboratorio di pratica e conoscenza dell'arte casearia e della produzione di formaggi e latticini tipici della tradizione andriese e della Murgia. L'appuntamento è questa volta alle ore 16, presso l'azienda zootecnica e caseificio a "chilometro zero Acri" di Andria, sp 231, uscita Macchia di rose Andria).

Anche in questo caso la partecipazione all'evento è totalmente gratuita su prenotazione.
Per info e adesioni terredicasteldelmonte@gmail.com, +39 388 8942266 anche via whatsapp o visita la pagina Fb del Consorzio Terre di Castel del Monte o la pagina dell'evento al link https://www.facebook.com/events/536406723550845/. Evento a cura di Consorzio Terre di Castel del Monte/inPuglia365
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.